Tu sei qui: AttualitàPosti di blocco congiunti tra Carabinieri e Polizie Locali per controlli su targhe alterne lungo Statale Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 agosto 2022 10:06:47
Posti di blocco congiunti tra Carabinieri e Polizie Locali per controllare l'applicazione del dispositivo delle targhe alterne, come da ordinanza Anas.
Da questa mattina, 20 agosto, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi daranno manforte ai vigili urbani nel controllo degli accessi sulla Statale 163 Amalfitana.
Cinque i posti di blocco: a Maiori all'incrocio con Via Nuova Chiunzi e in località Capo d'Orso, a Castiglione di Ravello, ad Amalfi (bivio per Agerola) e a Positano (località Madonnina).
Ad agosto il sistema delle targhe alterne è in vigore tutti i giorni, poi da settembre sarà valido solo nei weekend.
In particolare, dalle 10 alle 18, nei giorni con data dispari, il divieto di transito è per le targhe con ultima cifra numerica dispari; nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103436100
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...
Venerdì 11 ottobre alle ore 17 verrà effettuato un importante test del sistema IT-alert, una sperimentazione volta a simulare la risposta della popolazione in caso di emergenza vulcanica. Tutti i dispositivi mobili con SIM presenti sul territorio regionale riceveranno un messaggio di allerta, accompagnato...
La riforma delle concessioni balneari, tema cruciale per molte località turistiche italiane, ha raggiunto un punto di svolta nel negoziato con l'Unione Europea. Il governo italiano ha infatti concordato con la Commissione Europea un piano che prevede l'obbligo per i Comuni di avviare le gare per le concessioni...
Ombrelloni chiusi anche a Maiori, questa mattina, in aderenza allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, che chiedono un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi. Infatti il Consiglio di Stato ha...
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha emesso oggi l'ordinanza n. 45, revocando l'interdizione temporanea alla balneazione nel tratto di costa ad est del fiume Reghinna. Questa decisione fa seguito alla verifica condotta dalla società Ausino spa, gestore del servizio idrico comunale, che ha confermato...