Tu sei qui: CronacaA Maiori una Caretta Caretta nidifica tra gli ombrelloni, area transennata: è una specie a rischio estinzione /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 11:07:24
Una caretta caretta ha nidificato a Maiori. L'evento, raro nei litorali turistici, è accaduto ieri sera, tra gli ombrelloni di un lido balneare sulla spiaggia Est.
I volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi si sono subito attivati e messi in contatto con il Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici della Stazione Zoologica A. Dohrn.
L'area del nido è stata transennata e interdetta dalla Capitaneria di Porto, a tutela di una specie che purtroppo - come denuncia da anni il WWF - è a rischio di estinzione. I volontari ENPA presidieranno l'area in attesa dell'arrivo degli esperti. Sul posto anche personale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella.
«In caso di avvistamento di tartaruga sulla spiaggia non bisogna crearle alcun tipo di disturbo, non accendere luci e non avvicinarsi, ma contattare subito la Capitaneria di Porto o gli enti e le associazioni di riferimento», ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato.
«Siamo nel periodo di maggiori nidificazioni e occorre la collaborazione di tutti: stabilimenti balneari, bagnanti, cittadini. Tutti dobbiamo essere coinvolti nella tutela e nella salvaguardia di questa meravigliosa specie, in difficoltà per la troppa pressione antropica in mare e sulle spiagge», ha detto il presidente AMP Punta Campanella Lucio Cacace.
La tartaruga comune o "caretta" è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. La specie è diffusa in molti mari del mondo ma è fortemente minacciata dall'inquinamento marino, dalla riduzione degli habitat di nidificazione, dalle collisioni con le imbarcazioni, e dagli incidenti causati dalle reti a strascico e dagli altri sistemi di pesca. La IUCN Red List classifica Caretta caretta come specie vulnerabile (Vulnerable).
E il fatto che in Campania abbia modo di riprodursi è indice di un buono stato di salute dell'ambiente marino costiero.
AGGIORNAMENTI ORE 20 - La tartaruga avrebbe voluto nidificare, ma disturbata dai video di chi l'ha avvistata è tornata a mare in cerca di un posto più discreto in cui deporre le uova. La cittadinanza è stata avvisata: in caso di avvistamento sulla spiaggia non bisogna avvicinarsi, né disturbare con luci e rumori, ma chiamare prontamente la Capitaneria di Porto e gli Enti e le associazioni di riferimento.
AGGIORNAMENTI 9 LUGLIO - La Caretta caretta ha provato a nidificare sulla spiaggia Ovest, ma è stata nuovamente disturbata da ragazzi incuriositi ed è tornata in mare. La Guardia Costiera sta perlustrando la Spiaggia del Cavallo Morto per vedere se la tartaruga abbia deciso di nidificare lì e proteggere l'area.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
In Campania la Caretta Caretta trova "sabbia fertile" per nidificare
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1059161102
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...
Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...
Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...
Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare...