Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaGiovani procacciatori compagnie elettriche in giro per la Costa d'Amalfi: difficile distinguerli dai truffatori

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Positano, Maiori, Costiera Amalfitana, Energia, Contratti, liberalizzazione

Giovani procacciatori compagnie elettriche in giro per la Costa d'Amalfi: difficile distinguerli dai truffatori

in aumento il fenomeno delle truffe ai danni dei consumatori, attenzione alle offerte Gas e Luce

Inserito da (admin), lunedì 10 giugno 2019 18:55:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Per effetto del Decreto "Milleproroghe" numero 91/2018, a partire dal 1 luglio 2020 il Servizio di Maggior Tutela per energia elettrica e gas (considerato regime di monopolio) cesserà di esistere, segnando il passaggio definitivo al mercato libero.

Con le liberalizzazioni dei mercati dell'energia stabilite dall'Unione Europea ed implementate a partire dal 1999 con il decreto Bersani (Degreto Legge numero 79 del 16 marzo 1999), l'Italia è impegnata in una graduale liberalizzazione delle attività di produzione, importazione, esportazione, acquisto e vendita di energia elettrica e gas. Dal 2007 ogni operatore può decidere di entrare sul mercato in qualsiasi momento e gli utenti possono liberamente decidere a quale fornitore rivolgersi. Tuttavia, i clienti hanno potuto continuare a sottrarsi alle fluttuazioni del libero mercato e restare nel mercato regolato dall'Autorità dell'energia (oggi ARERA), con un regime tariffario prestabilito e con prezzi tutelati che variano trimestralmente. Tale mercato - detto appunto Servizio di Maggior Tutela - è rivolto a utenti domestici ed imprese con meno di 50 dipendenti e un fatturato massimo di 10 milioni di euro l'anno.

Dal 1° luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe), il Servizio di Maggior Tutela verrà completamente abolito, lasciando agli utenti piena libertà di scelta del fornitore e delle tariffe. L'obiettivo è quello favorire il libero mercato ed aumentare le chance di risparmio per i consumatori.
Questo di seguito riportato è il testo del messaggio informativo rivolto agli utenti: "Dal 1 Luglio 2020, contratti di fornitura come il Suo, con prezzo aggiornato dall'Autorità (ARERA), non saranno più disponibili. Può già oggi cambiare contratto o fornitore in maniera semplice e gratuita con la garanzia della continuità del servizio: verifichi le offerte disponibili nella Sua zona sul Portale Offerte, dove può anche valutare proposte con condizioni contrattuali standard dell'Autorità e prezzo libero (offerte PLACET). Per maggiori informazioni, consulti il sito www.ilportaleofferte.it o chiami il numero verde 800 166 654".

Suggeriamo ai nostri lettori di prestare la massima attenzione al momento della scelta del nuovo fornitore, valutando le varie offerte, leggendo attentamente il contratto, senza farsi allettare da sconti in entrata, informandosi sulla durata e, soprattutto, sulla solidità dell'operatore scelto.
Negli ultimi tempi, infatti, anche in Costiera Amalfitana si moltiplicano le segnalazioni di lettori contattati telefonicamente, in maniera anche insistente, da agenti di compagnie energetiche del mercato libero o casi di procacciatori che, spacciandosi inizialmente per incaricati Enel, chiedono agli ignari utenti di visionare le loro bollette di luce e gas, spingendoli a sottoscrivere un nuovo contratto. Il passaggio al mercato libero deve essere consapevole e informato.

Sicme Energy e Gas è l'unica azienda che si occupa della vendita di gas e di energia elettrica con presenza capillare sul tutto il territorio della Costa d'Amalfi. Gli info point sono in tutti i comuni della Costa d'Amalfi (https://sicme.energy/point-2/#campania).

I clienti già in fornitura con il gas metano e che volessero affidarsi a Sicme Energy anche per la fornitura di energia elettrica potranno usufruire, oltre che di tariffe particolarmente competitive e vantaggiose, anche di un set di lampade a led gratuitamente offerto, consentendo così alle famiglie di ottimizzare la spesa energetica. «In pratica, oltre al prezzo "fisso, trasparente e basso" offriamo al cliente anche lo strumento per ridurre i consumi», afferma Mimma Savastano, responsabile per il territorio costiero.

La presenza sul territorio degli uffici della Sicme garantisce un supporto costante verso gli utenti che possono così evitare lunghe code e snervanti telefonate. Per maggiori informazioni ecco l'elenco degli uffici in Costiera Amalfitana con i relativi orari:

  • POSITANO via Marconi - c/o Casa Comunale giovedì (10,00 – 12,00) Mimma (+39 327 7007910)
  • PRAIANO via Umberto I - c/o Casa Comunale primo e terzo mercoledi del mese (10,00 – 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • AMALFI piazza Municipio 1 - c/o Casa Comunale lunedì (15,30 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • ATRANI piazzale Europa primo e terzo mercoledì del mese (14,00 - 17,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • CETARA corso Umberto I - c/o Casa Comunale giovedì (16,00 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • CONCA DEI MARINI via Roma 1 - c/o Casa Comunale ultimo martedì del mese (10,00 – 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • FURORE via Mola 29 -c/o Casa Comunale penultimo martedì del mese (10,00 - 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • MAIORI Via nuova Chiunzi 113 lunedì e venerdì (9,00 - 13,00 / 14,00 – 17,30) giovedi ( 15,00 – 17,30 ) Mimma (+39 327 7007910)
  • MINORI Largo Solaio dei Pastai 12 lunedì e giovedì (9,00 - 13,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • RAVELLO via del Toro 1 - c/o Casa Comunale secondo e quarto mercoledì del mese (16,00 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • SCALA Piazza Municipio - c/o Casa Comunale primo e terzo martedì del mese (16,00 – 18,00) Carolina (+39 327 930 6241)
  • TRAMONTI piazza Treviso 1 - c/o Casa Comunale primo e terzo venerdì del mese (10,00 – 12,00) Carolina (+39 327 930 6241)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109221106

Cronaca

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...

Aggredisce Carabiniere durante perquisizione, 22enne di Maiori rischia aggravamento arresti domiciliari

Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...

Maiori, investito da un’auto sulla provinciale: Raffaele non ce l’ha fatta

Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...

Maiori, falsi messaggi WhatsApp a nome del Sindaco: è una truffa

Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare...