Tu sei qui: CronacaGusto Italiano “strega” i turisti: oggi protagonista lo sfusato amalfitano
Inserito da (admin), sabato 20 luglio 2019 10:15:44
Grande successo per Gusto Italiano, la manifestazione, in corso di svolgimento a Maiori fino a domenica 21, organizzata dalla Claai di Salerno, presieduta da Gianfranco Ferrigno, in collaborazione con il Movimento Turismo del Cioccolato e delle Eccellenze Italiane e Tanagro Legno Idea, dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche.
Proprio la gastronomia e le tipicità culinarie di 5 regioni (Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia e Puglia) sono le regine incontrastate della kermesse, che ha il preciso obiettivo di mettere in risalto le realtà e le tipicità locali, i prodotti enogastronomici regionali, le novità del settore enogastronomico, il tutto accompagnato da momenti di approfondimento e conoscenza sui temi legati all'alimentazione e alle metodologie di lavorazione dei prodotti. Gli stand, posizionati sul lungomare della cittadina costiera, sono stati presi d'assalto dai turisti, che hanno voluto gustare le specialità di nduja calabrese, dolci siciliani, taralli e altre leccornie pugliesi, salumi e formaggi della Basilicata, liquirizia calabrese, formaggi, latticini, salumi, marmellate, preparati sott'olio, olio biologico ed aromatizzato delle colline del Tanagro. Oggi, nel consueto focus dedicato ad una tipicità, i riflettori saranno puntati sull'oro giallo della Divina: lo sfusato amalfitano Igp.
Lo sfusato si presenta con una buccia di colore giallo pallido ed ha un'elevata qualità di succo (27-28%) molto ricco di aromi naturali rispetto al limone comune e una scarsa presenza di semi. Dall'albero viene raccolto insieme ad una piccola parte del ramo con foglie che rappresentano un altro elemento di tipicità del prodotto costiero. Le rese unitarie di questa produzione sono basse ed arrivano a circa 200 quintali per ettaro. Maiori n'è stata la capitale, tant'è che era, prima del boom turistico, la principale fonte di reddito del paese. Lo sfusato veniva commercializzato ovunque, con i "bastimenti" che arrivavano da ogni parte d'Europa per caricare la preziosa merce.
A parlare dello sfusato saranno Angelo Amato, presidente del Consorzio di tutela limone Costa d'Amalfi Igp e Chiara Gambardella, assessore comunale. Subito dopo, sul sentiero dei limoni, l'antico e panoramico percorso che collega Maiori a Minori, sotto la sapiente regia di Michele Ruocco, promoter della Pro Loco di Minori, lo chef Luigi Potenza preparerà "Scialatielli al Limone con Gamberi rosi cotti a bassa temperatura" e "La Caponata amalfitana scomposta".
Per informazioni numero verde 800 97 33 07
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108227106
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...
Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...
Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...
Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare...