Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMaiori: «Che fine ha fatto il percorso ginnico del Demanio?», “Idea Comune” scrive alla Comunità Montana

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, Demanio, oasi, percorso ginnico, depuratore

Maiori: «Che fine ha fatto il percorso ginnico del Demanio?», “Idea Comune” scrive alla Comunità Montana

A Maiori, il sentiero naturalistico in località Demanio arricchito di un percorso ginnico è abbandonato all’incuria. Questa la denuncia di “Idea Comune”, che scrive alla Comunità Montana Monti Lattari, artefice del ripristino del sentiero di montagna, ormai vent’anni fa, per invitarla a intervenire contro l’abbandono dell’oasi

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 giugno 2021 17:00:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A Maiori, il sentiero naturalistico in località Demanio arricchito di un percorso ginnico è abbandonato all'incuria. Questa la denuncia di "Idea Comune", che scrive alla Comunità Montana Monti Lattari, artefice del ripristino del sentiero di montagna, ormai vent'anni fa, per invitarla a intervenire contro l'abbandono dell'oasi.

Di seguito il testo della missiva.

 

Al Presidente della Comunità Montana con sede a Tramonti (Salerno)

Al Sindaco di Maiori

 

La linea politica del gruppo consiliare di Maiori "Idea Comune" è semplice: senza pregiudizi, si impegna a portare avanti e a cercare di risolvere le criticità e le fragilità del nostro territorio, creando così anche occasioni di lavoro e sviluppo economico, soprattutto per le nuove generazioni.

Cominciamo dal Demanio.

Da parecchi anni è stato letteralmente abbandonato. Il degrado è spaventoso.

Il percorso ginnico lì era un vero gioiello, un sentiero che, leggero, ne attraversava i boschi: i tratti erano tutti ben mantenuti; lungo il tragitto ci si imbatteva in piazzette, tutte dotate di attrezzature idonee a salutari esercizi ginnici.

Si scorgevano, nella vegetazione ben curata, capanni e banche di legno per sostare, rifocillarsi e ripararsi dalle improvvise piogge.

L'AIUTO DETERMINANTE, SU SOLLECITAZIONE DEL COMUNE E DELL'ASSESSORE ALL'AGRICOLTURA CIRCA VENTI ANNI ORSONO, LO DIEDE PROPRIO LA COMUNITÀ MONTANA: INTERVENNE CON COMPETENZA E IMPEGNO.

Oggi il percorso ginnico, quello stesso percorso ginnico, semplicemente sgomenta: l'incuria ha divorato tutto; non c'è più nemmeno una grande parte del sentiero, ma solo smottamenti, alberi abbattuti, abbandoni ovunque.

Del turismo escursionistico, i cittadini della vallata Chiunzi-Maiori hanno perso un vero tesoro.

Il letto del fiume, a scendere a valle, è completamente trascurato.

Dei ruscelli si sente unicamente il rumore.

La strada è tenuta in uno stato pessimo. L'illuminazione è insufficiente.

Perché è successo tutto questo?

L'Amministrazione comunale, in questo tratto un tempo così suggestivo e fiorente, vorrebbe realizzare il "megadepuratore" tra i Comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Atrani, Scala e Ravello.

Il tutto dovrebbe avvenire nell'area dove è collocato il campo sportivo e a poco più di 250 m dalla Chiesa di San Martino, cara agli abitanti di Vecite e a tutta la comunità maiorese.

Eppure, questa stessa Amministrazione, pochi anni fa, ritenne che l'impianto di depurazione non fosse possibile farlo in località Costa d'Angolo, in quanto troppo vicino all'abitato.

Adesso, invece, un impianto così enorme si può tranquillamente costruire dove i ragazzi fanno sport, centinaia di nostri turisti andavano nel magnifico percorso ginnico e devoti frequentano la Chiesetta della frazione, e comunque vicinissimo all'abitato.

Ecco spiegato perché l'abbandono è diventato per questa Amministrazione un senso di vittoria...

Ma noi ci saremo, ci batteremo, e invitiamo la Comunità Montana a collaborare per ripristinare quel meraviglioso percorso di cui l'intera Costiera era fiera.

 

Il gruppo consiliare di Maiori "Idea Comune"

Salvatore Della Pace

Marco Cestaro

 

Leggi anche:

I sentieri di Maiori abbandonati e non più fruibili, la lettera di denuncia da parte del Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana"

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103817105

Cronaca

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...

Aggredisce Carabiniere durante perquisizione, 22enne di Maiori rischia aggravamento arresti domiciliari

Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...

Maiori, investito da un’auto sulla provinciale: Raffaele non ce l’ha fatta

Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...

Maiori, falsi messaggi WhatsApp a nome del Sindaco: è una truffa

Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare...