Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMaiori, le prime tartarughine raggiungono il mare all'alba /foto /video

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Alla vigilia di Ferragosto, un evento straordinario sulla spiaggia di Maiori

Maiori, le prime tartarughine raggiungono il mare all'alba /foto /video

49 piccole Caretta caretta hanno preso il mare all'alba dopo essere state protette dai volontari per evitare disorientamenti causati dall'inquinamento luminoso. L'evento ha catturato l'attenzione della Costiera Amalfitana, con un maxi schermo sul lungomare per permettere ai cittadini di assistere in sicurezza

Inserito da (Admin), giovedì 15 agosto 2024 10:10:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questa mattina, alle prime luci dell'alba, 49 tartarughine Caretta caretta hanno finalmente raggiunto il mare dalle spiagge di Maiori, in Costiera Amalfitana. Le piccole tartarughe erano uscite dalla sabbia ieri sera ma, per proteggerle dai rischi dell'inquinamento luminoso, che avrebbe potuto disorientarle, sono state portate a riva solo dopo il calare della notte, in località Costa d'Angolo.

Questo evento rappresenta un momento eccezionale per il nostro territorio, in questo periodo affollato da turisti, ma che ha dimostrato di saper rispettare la vita di questi magnifici animali. Per sensibilizzare la popolazione, il Comune di Maiori ha installato un maxi schermo sul lungomare, consentendo ai cittadini di assistere alla schiusa a distanza di sicurezza, senza interferire con il delicato processo di ritorno al mare delle piccole Caretta caretta.

Nei prossimi giorni, sono attese altre schiuse dallo stesso nido, un segno della resilienza di questa specie fragile che ha deposto le sue uova lo scorso 30 giugno. Questo risultato è stato reso possibile grazie al pronto intervento del coordinamento regionale di tutela dei nidi, che vede la partecipazione di enti e associazioni come la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l'Area Marina Protetta Punta Campanella, l'ENPA odv sezione Costa d'Amalfi e, in questo lieto evento, l'associazione Acarbio Costiera Amalfitana, coadiuvati dai volontari della P.A. Millenium.

La madre delle tartarughine, che aveva deposto le uova alla fine di giugno dopo un primo tentativo fallito in una spiaggia poco distante, è stata aiutata dai volontari ed esperti che hanno creato un passaggio sicuro e uno spazio idoneo per la nidificazione.

Il nido è stato quindi recintato e monitorato fino alla schiusa di ieri sera, e continuerà a essere sorvegliato nei prossimi giorni per garantire il successo delle future nascite.

Buona vita, piccole tartarughine, portatrici di speranza e simbolo di un futuro che può e deve essere più rispettoso dell'ambiente.

 

Foto e Video: ENPA odv sez.Costa d'Amalfi, P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV, Area Marina Protetta Punta Campanella, Antonio Di Martino (Acarbio)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104056107

Cronaca

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...

Aggredisce Carabiniere durante perquisizione, 22enne di Maiori rischia aggravamento arresti domiciliari

Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...

Maiori, investito da un’auto sulla provinciale: Raffaele non ce l’ha fatta

Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...

Maiori, falsi messaggi WhatsApp a nome del Sindaco: è una truffa

Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare...