Tu sei qui: CronacaTra Castiglione e Amalfi una passerella pedonale a sbalzo. Un'alternativa alla galleria tra Maiori e Minori?
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 marzo 2021 13:58:34
A Ravello sarà realizzata, parallelamente al tratto della Statale 163 Amalfitana che va dal bivio di Castiglione ad Amalfi, una passerella pedonale a sbalzo, a tutela dell'incolumità dei cittadini che percorrono quel punto a piedi.
Proprio oggi il Sindaco Salvatore Di Martino ha annunciato l'aggiudicazione della redazione del progetto di realizzazione dell'opera, una passeggiata di circa due chilometri che sarà realizzata sul modello della pista ciclabile realizzata lungo la Gardesana.
Il progetto sarà redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti tra Emilio Maiorino & Partners s.r.l. e Studio Fontana & Lotti Ingegneri associati, il geologo Giovanna Miglionico e l'ingegner Domenico Di Crescenzo, per circa 79mila euro (omnicomprensivi).
«L'iniziativa prende corpo nell'anno 2018 in seguito al grave incidente di cui fu vittima un giovane ravellese travolto da un autobus turistico nel tratto costiero di Castiglione tra Amalfi e Ravello», spiega Di Martino.
L'intervento sarà finanziato dalla Regione Campania e prima di essere attuato, dovrà incassare i pareri della Soprintendenza. Il 26 marzo scorso la determinazione direttoriale numero 125 con la quale l'ACaMIR (l'Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) della Regione Campania ha comunicato ai sindaci di Amalfi, Atrani e Ravello l'affidamento della redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell'intervento "marciapiede a sbalzo esterno alla SS163 fra Amalfi e Castiglione di Ravello", inserito nell'Atto aggiuntivo al Protocollo di Intesa per l'attivazione delle azioni finalizzate all'attuazione del programma di "Interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina - I Fase".
«Un'altra importante opera pubblica di forte impatto turistico e paesaggistico, della vivibilità e della sicurezza dei cittadini ravellesi e dell'intera collettività della costiera amalfitana portata a segno dal gruppo rinascita ravellese», ha dichiarato il Primo Cittadino.
Nasce spontanea una domanda: perché non adottare la stessa soluzione anche tra Minori e Maiori, in località "Torricella", abbandonando il progetto dell'ennesimo buco nella roccia?
(Foto passerella: Fb Daniele Milano)
Leggi anche:
«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100337101
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...
Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...
Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 febbraio, un tragico incidente si è verificato a Maiori, in Via Nuova Chiunzi, nei pressi della stazione di rifornimento Eni. Per cause ancora in fase di accertamento, una Fiat Panda ha investito un uomo di 73 anni, Raffaele Cioffi, ex operaio della Comunità Montana,...
Allarme truffa a Maiori. In queste ore, alcuni cittadini stanno ricevendo messaggi WhatsApp da un numero sconosciuto che riporta l’immagine del Sindaco Antonio Capone. Gli autori del raggiro, spacciandosi per il Primo Cittadino, avanzano richieste di denaro o di dati personali, tentando di ingannare...