Tu sei qui: Cronaca"Libeccio", a Sanremo la prima assoluta del brano di Michela Ruggiero di Maiori
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 aprile 2022 16:53:19
Ha aperto il concerto "Prodigi virtuosistici e Musica Boema" con l'Orchestra sinfonica di Sanremo, Michela Ruggiero, musicista originaria della Costa d'Amalfi. Nel pomeriggio del 21 aprile, nel Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo, l'artista ha presentato in prima assoluta, il brano "Libeccio".
Un brano di grande attualità che racconta di un viaggio - quello del libeccio - che nasce in Africa e raggiunge le coste del Mediterraneo. Un viaggio del vento che diventa quello di tanti uomini e donne, in fuga dalla guerra e dalla povertà. A seguire " Concerto per violino n.2 in Si min Op.7" di Niccolò Paganini composto a Napoli nel 1826 e la "Sinfonia n.5 in Fa maggiore, Op,76" di Antonìn Leopold composta nell'estate del 1875.
Michela Ruggiero, originaria di Tramonti ma da molti anni stabile a Maiori, fin da giovanissima si approccia allo studio della musica e consegue il diploma di Pianoforte al Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli. In seguito frequenta alcuni corsi di perfezionamento e composizione: alla Scuola di Musica di Fiesole segue il corso base di composizione con il M° Kamran Khacheh e quello di composizione con il M° Andrea Portera. Nel 2013 prende parte a un Masterclass di pianoforte con il M° Emanuele Torquati al Conservatorio L. Perosi di Campobasso; nello stesso anno studia Armonia Jazz con il M° Stefano Giuliano all'Università di Fisciano Salerno. Nel 2019 la sua curiosità per l'esecuzione orchestrale la porta a frequentare un corso di avviamento alla direzione di Orchestra con il M° Fabrizio Dorsi. Ma la sua passione per la composizione musicale la porta a iscriversi di nuovo alla Scuola di Musica di Fiesole dove frequenta la classe di composizione di Andrea Portera.
P.S. sulla Pagina facebook dell'Orchestra sinfonica di Sanremo è possibile ascoltare qualche passaggio del brano Libeccio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100421100
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...
Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...
Nel pomeriggio di oggi, 25 febbraio, a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 22enne già noto alle forze dell'ordine, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Il giovane è accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale,...