Ultimo aggiornamento 1 giorno fa SS. Valeriano Massimo e Tiburzio

Date rapide

Oggi: 14 aprile

Ieri: 13 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Economia e TurismoTassa di soggiorno, al via gli incontri formativi sulla piattaforma Maiori PayTourist

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Economia e Turismo

Maiori: formazione e innovazione per il turismo locale

Tassa di soggiorno, al via gli incontri formativi sulla piattaforma Maiori PayTourist

Il Comune di Maiori organizza due appuntamenti, il 15 e 16 gennaio 2025, per formare gli operatori turistici all’uso della piattaforma per la gestione della tassa di soggiorno. Disponibili sessioni in presenza e online.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 11:26:21

Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist. L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno, un passaggio cruciale per il sistema tributario locale e per il rapporto tra strutture ricettive e pubblica amministrazione.

Il 15 gennaio 2025, alle ore 9:30, il primo incontro si terrà presso il salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo e sarà aperto anche online. Questa sessione è rivolta in particolare agli operatori del settore extra-alberghiero, come B&B, case vacanza e affitti brevi. Dopo i saluti introduttivi del sindaco Antonio Capone, Alberto Pergola, tecnico informatico della società fornitrice della piattaforma, guiderà il corso di formazione.

Il 16 gennaio 2025, alle ore 16:00, il webinar sarà dedicato alle strutture alberghiere e si svolgerà esclusivamente online.

I temi affrontati durante gli incontri includeranno:

  • Registrazione delle strutture sul portale online;
  • Utilizzo della piattaforma per unificare gli adempimenti;
  • Gestione degli ospiti e invio delle schede alloggiati alla Polizia di Stato;
  • Flussi turistici per l'osservatorio regionale;
  • Dichiarazioni e contabilità automatizzate;
  • Analisi dei dati e funzionalità aggiuntive.

Al termine di ogni sessione sarà possibile porre domande e approfondire eventuali dubbi con gli esperti.

La responsabile dell'area tributi, Roberta De Sio, ha evidenziato l'importanza dell'appuntamento: "Questi incontri sono un'occasione per familiarizzare con strumenti digitali essenziali e consolidare il dialogo tra il Comune e gli operatori del settore turistico. Puntiamo a una stagione turistica senza intoppi, basata su regole chiare e facilmente applicabili."

L'iniziativa si inserisce nel progetto di digitalizzazione e innovazione dell'amministrazione comunale, volto a semplificare i processi e a garantire trasparenza ed efficienza. La partecipazione agli incontri è gratuita, previa prenotazione al seguente link: https://my.demio.com/ref/FerQU1pP2FXe5sLx

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 10404104

Economia e Turismo

Maiori, Comune avvia distribuzione targhe artistiche col Cin identificativo per le strutture extra alberghiere

Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...

Maiori, a Palazzo Mezzacapo appuntamento con il GAL Terra Protetta e il progetto dei “Villaggi della Tradizione”

"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...

Dal 2 gennaio 2025 il CIN per affitti brevi è obbligatorio. Sanzioni per mancata richiesta o esposizione del codice identificativo

Dal 2° gennaio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato effettivamente obbligatorio. Infatti, a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni. L’assegnazione del...

A Maiori c'è il Seven Seas, lo yacht del regista Steven Spielberg

Lo yacht di Steven Spielberg, Seven Seas, una delle imbarcazioni più lussuose al mondo, è stato avvistato al largo di Maiori. Questa maestosa imbarcazione, lunga 109 metri e costruita nel 2022, naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con una stazza...

Nelle acque di Maiori c'è Multiverse, lo yacht da spedizione più grande del mondo

Lo yacht Multiverse, lungo 116 metri e costruito dal cantiere Kleven, si trova attualmente nelle acque di Maiori, proprio nelle vicinanze della Torre Normanna. L'imbarcazione non è certamente passata inosservata, incuriosendo cittadini, turisti, bagnanti per il suo aspetto curioso e per le sue notevoli...