Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Un’occasione per riscoprire il valore del cibo buono, pulito e giusto

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Il Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP sarà presente con il tradizionale carrettino del gelato al limone e con il limoncello, curando anche parte della scenografia, con un omaggio ai limoneti e ai terrazzamenti della Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:20:36

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto e territorio, trasformando piazza Citarella e Corso Reginna in un itinerario di sapori, profumi e storie contadine.

La manifestazione, promossa da Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con enti, associazioni e produttori locali, vedrà la partecipazione di oltre 30 realtà del territorio, tra ristoranti, agriturismi, pasticcerie, aziende agricole e Presìdi Slow Food, con un ricco menù in degustazione.

La giornata si aprirà alle ore 16.00 con l'edizione straordinaria del Mercato della Terra, occasione unica per incontrare i produttori della Campania e acquistare direttamente da chi coltiva, trasforma e custodisce i saperi della tradizione.

Il cuore della festa prenderà vita alle 19.00, con l'inaugurazione ufficiale presso Palazzo Mezzacapo, seguita dalla degustazione diffusa a cura dei cuochi della Costiera Amalfitana, che presenteranno piatti realizzati con materie prime locali, Presìdi Slow Food e specialità dell'Arca del Gusto.

Un percorso di gusto attraverso il territorio

Il Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP sarà presente con il tradizionale carrettino del gelato al limone e con il limoncello, curando anche parte della scenografia, con un omaggio ai limoneti e ai terrazzamenti della Costiera.

A seguire, il ricco menù proposto dagli altri protagonisti della Festa:

  • A Ricetta (Minori)-Risotto agli agrumi con colatura di Cetara DOP e alici salate.

  • Dal Pescatore (Vietri sul Mare)-Bocconi di mare ai profumi mediterranei: boccone di alletterato al vapore su crema di ceci di Cicerale e chips di porro con olio al rosmarino e polvere di crusco.

  • Hostaria Baccofurore (Furore)-Cheesecake salata con tre differenti Presìdi Slow Food.

  • Ristorante La Panoramica (Lettere)-La Vignarola: carciofo violetto di Castellammare, piselli centogiorni del Vesuvio, cipollotto nocerino e verdure primaverili. Piatto adatto a vegani, celiaci e intolleranti a lattosio e uova.

  • Ristorante Masaniello (Maiori)-Tartelletta seppie e piselli.

  • O Ciardin Osteria (Sant'Egidio del Monte Albino)-"La Carcioffola": carciofo violetto di Castellammare ripieno con battuto di lardo e prezzemolo sulla sua crema.

  • Osteria & Pizzeria Dell'Olmo (Maiori)-"L'osteria che ci piace": papocchie e fasul. Triangoli di crema di fagioli di Controne fritta con caciocavallo irpino e salsiccia

  • Ristorante Pineta 1903 (Maiori)-Lasagne con Antico Pomodoro di Napoli: lasagna napoletana con sfoglia artigianale 100% di farina integrale e Antico Pomodoro di Napoli, Presidio Slow Food.

  • Pizzeria San Francisco (Tramonti)-Coast to Coast: pizza integrale fritta con farina biologica della linea Mulino Pizzuti, stracciatella di fior di latte e carciofo violetto di Castellammare.

  • WIP Burger & Pizza (Nocera Inferiore)-Padellino Pasta e Patate: ripieno con provola di bufala, pancetta tesa razza casertana Mastro Francesco, fonduta di caciocavallo, polvere di peperone crusco, scaglie di parmigiano.

  • Ristorante Mammato (Maiori)-Terra d'aMare: mescafrancesca con totani e patate, fonduta di provola di Agerola e basilico croccante.

  • Ristorante M'Ama (Praiano)-Totani imbottiti: farcia arricchita con prodotti presidio Slow Food

  • Agriturismo Il Tintore (Tramonti)-Benvenuta primavera: bignè all'olio di oliva ripieno con fave, piselli e bietole su fonduta di formaggio aromatizzato allo zafferano.

  • Osteria Reale (Tramonti)-Sfilatino con frittatina al cipollotto nocerino e provolone del monaco.

  • Perrella Distribuzioni - "Artigiani del Gusto"-Degustazioni di prodotti tipici della Campania.

  • Anna Dora Campanile (Tramonti)-Degustazione di latticini tipici dei Monti Lattari.

  • Valentì (Positano)-Limoncello, marmellate, liquori e prodotti biologici.

  • Azienda Agricola Amapola (Conca dei Marini)-Pane con olio, formaggi e miele.

  • Azienda Agricola Le Formichelle (Tramonti)-Degustazione di limoncello, liquori, marmellate e olio.

  • Pasticceria Napoli (Maiori) -I dolci della tradizione

  • Pasticceria Trieste (Maiori)-I dolci della tradizione

  • Pasticceria Sal De Riso (Minori)-I dolci della Costa d'Amalfi

  • Pasticceria Pansa (Amalfi)-I dolci della tradizione storica della Costa d'Amalfi

 

I vini in degustazione saranno a cura del Consorzio Vita Salernum Vites, partner dell'evento.

A supporto dell'iniziativa, anche due corse speciali via mare con Tra.Vel.Mar., da Salerno a Maiori (partenza alle 18:00, ritorno alle 22:00), per favorire la partecipazione da tutta la provincia.

Il biglietto degustazione ha un costo di 35 euro (30 per i soci Slow Food) e può essere acquistato online su Eventbrite.

La Festa Slow Food è solo l'inizio di un lungo weekend di appuntamenti che, dall'11 al 13 aprile, vedrà la neonata Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi impegnata in escursioni, incontri e momenti di condivisione a contatto con la natura e la cultura del territorio.

Un'occasione per riscoprire il valore del cibo buono, pulito e giusto, celebrando insieme a produttori e cuochi la bellezza autentica della nostra terra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10425107

Eventi e Spettacoli

Stefano De Martino porta "Meglio Stasera!" a Maiori: il 17 agosto show all’Anfiteatro del Porto

Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...

A Maiori in arrivo il “Cosplay & Games Fest 2025”

Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori, fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest", in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco, a due passi dal porto turistico. Organizzato dall'associazione Major Fun, l’evento promette due...

Il carro del Piccolo Principe vince il 51° Gran Carnevale Maiorese

Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori. Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri...

"Forum dal balcone", domenica torna l’approfondimento con vista sul Gran Carnevale Maiorese

Domenica 9 Marzo dalle ore 16.00, in concomitanza con l'ultima sfilata pomeridiana dei Carri allegorici della 51' edizione del Gran Carnevale Maiorese, andrà in diretta streaming #ForumDalBalcone, il format pensato dal Forum dei Giovani di Maiori con il prezioso supporto tecnico e mediatico del Blog...

Gran Carnevale di Maiori: nel weekend ultimo atto tra colori, maschere e spettacoli

La 51esima edizione del Gran Carnevale di Maiori si avvia verso la sua conclusione con un fine settimana ricco di eventi e spettacoli che accompagneranno l’ultima sfilata dei carri allegorici. Dopo il grande successo delle prime tre giornate, la manifestazione si appresta a vivere il suo epilogo domenica...