Ultimo aggiornamento 16 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Maiori una mostra delle opere di Sebastiano Vivo al San Francesco, l'hotel in cui amava soggiornare

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Maiori, costiera amalfitana, mostra, arte

A Maiori una mostra delle opere di Sebastiano Vivo al San Francesco, l'hotel in cui amava soggiornare

Il Prof. Sebastiano Vivo - già docente di Disegno e Storia dell’Arte nel Licei Scientifici - trascorse le estati a Maiori dalla metà degli anni ‘50 al 1982, anno della sua scomparsa, soggiornando stabilmente all’Hotel San Francesco.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 16:24:15

Si apre a Maiori, il 9 settembre prossimo, presso l'Hotel San Francesco, la Mostra di Pittura "Hotel San Francesco: il rifugio di un artista" - Retrospettiva delle opere del maestro Sebastiano Vivo.

Interverranno il Curatore della Mostra Gaetano Vivo, il Giornalista e Cultore della Materia Salvatore Terracciano e il Patron Hotel San Francesco Luigi Ferrara.

Il Prof. Sebastiano Vivo - già docente di Disegno e Storia dell'Arte nel Licei Scientifici - trascorse le estati a Maiori dalla metà degli anni ‘50 al 1982, anno del suo decesso, soggiornando stabilmente all'Hotel San Francesco.

L'artista predilesse ritrarre i paesaggi della Costiera Amalfitana e molte di queste tele adornano ancora oggi le case di cittadini e turisti italiani e stranieri che le acquistarono durante le numerose Esposizioni di cui egli fu protagonista. La prima si tenne nel 1965 proprio a Maiori presso la Galleria "Bottega d'Arte" appena inaugurata, su iniziativa di un gruppo di cultori di arte e presieduta dal Dott. Raffaele Del Pizzo.

Il Prof. Sebastiano Vivo, con vera sensibilità d'artista, andava alla ricerca di tutti gli angoli e gli scorci della Divina Costiera che ritraeva "en plein air" affinché la luce e i colori di quel "creato" restassero per sempre sulla tela. Poi, appartandosi in un angolo del giardino dell'Hotel San Francesco, pervaso da una tranquillità interiore, una distensione ed una pacatezza che quel luogo gli procurava, perfezionava e definiva le sue opere.

Maiori, Cetara, Minori, Atrani ed Amalfi sono le protagoniste delle sue opere. E da tutto ciò nasce l'idea di una Mostra Retrospettiva, curata dal figlio dell'artista a 40 anni dalla scomparsa. E quale cornice, se non l'albergo dove il Vivo soggiornava stabilmente nel periodo estivo, poteva essere la sede naturale di questa esposizione? Ecco che, grazie alla disponibilità ed all'entusiasmo del "Patron" Sig. Luigi Ferrara, l'Hotel San Francesco è divenuta galleria espositiva.

Tra le opere di Sebastiano Vivo, non meno apprezzate, sono state le Nature Morte e le Figure, nelle quali egli ha saputo esprimere tutta la sua maestria e tutto il suo talento artistico; in esse emergono le più autentiche qualità dell'Artista: il calibrato senso compositivo, il pastoso cromatismo, l'ampiezza e insieme la compatta solidità volumetrica, il calcolato equilibrio delle tonalità.

 

Tantissimi sono stati i premi, i riconoscimenti e le segnalazioni assegnate alle opere con cui l'Artista ha partecipato a numerose Esposizioni e Concorsi nazionali ed internazionali, che hanno contraddistinto la sua produzione e la sua luminosa carriera. La sua pittura è stata apprezzata particolarmente in Francia dove ha riscosso lusinghieri successi, ed i critici d'arte, che hanno scritto di Lui, hanno messo in risalto la peculiarità di uno stile pittorico realista e post-impressionista, tanto che tutti, concordemente, lo hanno avvicinato alla prestigiosa famiglia degli Impressionisti francesi. Nella presentazione del catalogo di una sua Personale, tenutasi al Circolo dell'Unione di Marigliano nel dicembre del 1971, il critico d'arte prof. Nello Pandolfi, scrisse testualmente: "Basta osservare i paesaggi, specie quelli marini; la forma-colore degli oggetti non è ferma e netta, ma palpitante, il contrasto di colore non ammette ombre neutre; il pittore divide i toni dando sfavillio e chiarezza alla tela. La mente corre, inevitabilmente, ai momenti più felici della grande stagione impressionistica, a Monet, Pissarro, Degas. Ecco spiegato il grande successo che Vivo ha ottenuto in Francia".

 

Le opere in esposizione alla Retrospettiva riguardano Nature Morte, Figure e, ovviamente, paesaggi marini che ritraggono i luoghi della Costiera.

 

La Mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2023 e si potrà visitare tutti i giorni dalle ore 18,00 alle ore 20,00

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102624104

Notizie, Lifestyle

Maiori, prorogata la procedura per l’affidamento del servizio turistico presso la “Casa dell’acqua”

Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...

Il Centro Anziani in pellegrinaggio a Pompei tra spiritualità e storia

Lunedì 24 marzo 2025 il Centro Anziani e Pensionati di Maiori ha organizzato un pellegrinaggio a Pompei che ha coinvolto numerosi iscritti in una giornata all'insegna della spiritualità e della cultura. Due autobus sono partiti da Maiori alle ore 8:00 per raggiungere la città mariana. Il primo gruppo...

Educazione Finanziaria, a Maiori un incontro gratuito per imparare a gestire meglio i propri risparmi

Come prendersi cura dei propri risparmi? Come costruire un futuro più sereno, partendo da semplici gesti quotidiani? Giovedì 27 marzo, alle ore 18:00, il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ospiterà un incontro gratuito di Educazione Finanziaria, promosso dai Forum dei Giovani di Maiori e Minori....

Maiori, prorogata fino al 30 aprile 2025 la validità dei contrassegni di sosta per residenti

Il Comune di Maiori ha annunciato un’ulteriore proroga della validità dei contrassegni di sosta "Residenti" 2024 fino al 30 aprile 2025. Tale decisione è stata presa a causa della procedura in corso per l’affidamento del servizio di gestione dei parcheggi. La proroga riguarda le seguenti categorie: Residenti;...

Maiori, Havana Dance compie 20 anni e dedica un ricordo al fondatore Tommaso Laiso

Ieri sera, sabato 8 marzo, al porto turistico di Maiori, l'associazione Havana Dance ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una serata vivace di balli latino-americani. Fondata dal compianto Tommaso Laiso e un gruppo di amici appassionati, Havana Dance ha segnato significativamente il tessuto...