Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"Symphony" torna in Costiera Amalfitana: a Maiori il mega yacht di Bernard Arnault, proprietario del Caruso di Ravello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 17:29:39
Il lussuoso mega yacht Symphony, di proprietà di Bernard Arnault, CEO della LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy), è tornato nelle acque della Costiera Amalfitana. Arnault, alla guida della più grande compagnia francese che controlla quasi due terzi del mercato globale della moda e del lusso, ha acquistato questo straordinario yacht nel 2015 per una cifra stimata di 150 milioni di dollari.
Costruito dal rinomato cantiere olandese Feadship, il Symphony è lungo 101,5 metri ed è noto per il suo design lussuoso ed eco-sostenibile, con interni progettati da Zuretti Interior Design e un'estetica esterna curata da Tim Heywood. Tra le sue tecnologie avanzate spicca un sistema di propulsione ibrida che riduce il consumo energetico del 30% rispetto agli yacht di pari categoria.
Il Symphony può ospitare fino a 36 passeggeri e offre numerose amenità di lusso, tra cui una piscina con fondo di vetro, un cinema all'aperto e una piattaforma per elicotteri, rendendolo una vera e propria oasi di comfort e stile.
Oggi, 19 luglio, lo yacht si trova al largo di Maiori, vicino alla località Salicerchie. Nei giorni scorsi, il Symphony era stato avvistato in Sardegna, nella splendida baia di Cala di Volpe.
Bernard Arnault, il terzo uomo più ricco al mondo con un patrimonio di 200,2 miliardi di dollari, è anche proprietario del gruppo Belmond, che include l'iconico Hotel Caruso di Ravello. Per Arnault, questa visita rappresenta un ritorno "a casa", consolidando il suo legame con una delle coste più affascinanti e prestigiose d'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102369104
Era il 18 luglio, quando la cassetta delle offerte della Cappella di San Nicola, situata all’inizio di via Casale dei Cicerali, fu rubata da un malvivente. L’atto, consumato approfittando di un momento di assenza di passanti, è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza installate nella zona. Le...
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Lunedì 24 marzo 2025 il Centro Anziani e Pensionati di Maiori ha organizzato un pellegrinaggio a Pompei che ha coinvolto numerosi iscritti in una giornata all'insegna della spiritualità e della cultura. Due autobus sono partiti da Maiori alle ore 8:00 per raggiungere la città mariana. Il primo gruppo...
Come prendersi cura dei propri risparmi? Come costruire un futuro più sereno, partendo da semplici gesti quotidiani? Giovedì 27 marzo, alle ore 18:00, il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ospiterà un incontro gratuito di Educazione Finanziaria, promosso dai Forum dei Giovani di Maiori e Minori....
Il Comune di Maiori ha annunciato un’ulteriore proroga della validità dei contrassegni di sosta "Residenti" 2024 fino al 30 aprile 2025. Tale decisione è stata presa a causa della procedura in corso per l’affidamento del servizio di gestione dei parcheggi. La proroga riguarda le seguenti categorie: Residenti;...