Tu sei qui: PoliticaMaiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 17:55:15
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum.
Da mesi il Comitato promotore del Referendum Popolare di Maiori, coordinato dal professor Mario Civale, con il supporto degli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha avviato l'iter per sottoporre a referendum due quesiti su opere considerate impattanti per la comunità: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori.
Il Comune, secondo quanto denunciato dagli attivisti, non ha mai istituito la Commissione prevista dallo Statuto per valutare i quesiti, rendendo impossibile dare seguito alla richiesta referendaria. Da qui la diffida formale e il ricorso al TAR, che ha riconosciuto la rilevanza della questione e il diritto del Comitato ad agire.
In consiglio comunale si discuterà anche di interrogazioni della minoranza, variazioni al bilancio triennale 2025/2027, determinazione delle tariffe TARI, affidamenti in house e aggiornamenti allo statuto comunale.
(Foto: Maria Abate)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10002109
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...
Com'è ormai noto, il Consiglio Comunale di Maiori, con la Delibera n. 37 del 26 settembre 2024, ha dichiarato l'irricevibilità delle richieste di referendum abrogativi relative al depuratore consortile e al tunnel Maiori-Minori, avanzate dal Comitato promotore rappresentato dall'avvocato Mario Civale....