Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereChiude centro vaccinale di Maiori: in 6 mesi immunizzate 8mila persone. Da lunedì riapre hub a Castiglione

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Maiori, Costiera amalfitana, vaccino, Ravello, covid

Chiude centro vaccinale di Maiori: in 6 mesi immunizzate 8mila persone. Da lunedì riapre hub a Castiglione

Oggi, 19 agosto, è stato l’ultimo giorno di attività del Centro Vaccinale di Maiori: la squadra di operatori sanitari in campo in Costiera Amalfitana fin dall’inizio della Campagna vaccinale continuerà ad operare da lunedì 23 agosto presso i locali del Presidio ospedaliero di Castiglione

Inserito da (Maria Abate), giovedì 19 agosto 2021 15:20:53

Oggi, 19 agosto, è stato l'ultimo giorno di attività del Centro Vaccinale di Maiori: la squadra di operatori sanitari in campo in Costiera Amalfitana fin dall'inizio della Campagna vaccinale continuerà ad operare da lunedì 23 agosto presso i locali del Presidio ospedaliero di Castiglione, tutti i lunedì, i martedì e i mercoledì pomeriggio (dalle 14 alle 20) e il sabato dalle 9 alle 20.

Tutti coloro che hanno i richiami programmati per i giorni successivi al 19 agosto nel centro di Maiori riceveranno una nuova convocazione con la data e l'orario preciso tramite e-mail. L'USCA per i tamponi e le visite domiciliari rimarrà allocata alla Casa del Gusto di Tramonti grazie alla disponibilità della Comunità Montana e del Comune di Tramonti.

«In sei mesi abbiamo vaccinato più di 8mila persone di ogni età e di ogni provenienza, siamo uno dei pochi distretti dell'ASL di Salerno ad aver ultimato le vaccinazioni a domicilio, portando un messaggio speranza a chi è solo; chiaramente tutto questo è stato possibile grazie a tutta la squadra che mi vanto di capeggiare, anche se più che un loro capo mi sento una loro amica».

A dirlo è la Responsabile del Centro Vaccinale di Maiori, dottoressa Claudia Ferrigno, che ci tiene a ringraziare «in primis il Comune di Maiori, nella persona del sindaco Antonio Capone e tutta l'amministrazione comunale che ha permesso la nostra permanenza nei locali oltre il limite di tempo stabilito venendo incontro sempre a tutte le nostre richieste».

«Ringrazio tutti gli anziani di Maiori, che ci hanno ospitati presso il loro punto di ricreazione durante tutti questi mesi. Ringrazio tutti i volontari che hanno preso parte a questa avventura, dalla Protezione Civile di Maiori che ci ha non solo supportato ma ospitato nei propri locali per sei mesi, la Croce Rossa che ha fatto un lavoro amministrativo immane e la Millenium che con i propri mezzi ha permesso la vaccinazione di tutte le persone bisognose e che ha supportato me e i miei colleghi anche quando c'erano 1000 scalini da fare sotto il sole o sotto la pioggia, a qualsiasi orario del giorno e della notte», aggiunge.

«Ringrazio - scrive la dottoressa Ferrigno - la mia più stretta collaboratrice la dottoressa Giulia Addazi, che è stata una seconda mamma per me in questi mesi. Ringrazio la farmacista, nonché mia amica Adele Naddeo che insieme al dottor Barela hanno garantito ogni giorno la loro presenza nel centro vaccinale. Ringrazio la signora Nunzia Cioffi che da mesi ci sta offrendo gratuitamente la sua attenta e puntuale collaborazione. Ringrazio tutti coloro che ci hanno dato, in qualsiasi modo una mano, con una critica o una parola di affetto».

Ai suoi ringraziamenti si aggiungono quelli del delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale: «Ringraziamo il Sindaco di Maiori Antonio Capone e l'Amministrazione Comunale per la grande disponibilità nell'aver ospitato il Centro Vaccinale comprensoriale in questi mesi, ma anche l'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona che ha firmato un protocollo d'intesa con ASL Salerno per ottenere questo importante risultato per il nostro territorio. La collaborazione istituzionale e il grande aiuto del volontariato sono la risorsa principale di un territorio. Insieme andiamo Oltre il Covid. Buon lavoro a tutto il personale medico, infermieristico e del volontariato che con amore portano avanti le attività di vaccinazione. Un appello a vaccinarsi senza remore né dubbi per lasciarci alle spalle il Covid-19. Buona estate a tutti».

 

Leggi anche:

De Luca annuncia campagna vaccinale in località costiere fino alle 2 di notte. Presto riaprirà hub Castiglione

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100531100

Salute e Benessere

Maiori, domenica 16 giornata distrettuale della salute dell'adolescente e del bambino a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana

Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...

Alvamed apre a Maiori: il nuovo centro di fisioterapia e osteopatia all'avanguardia

Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....

A Castiglione di Ravello attivato il Servizio di Psicologia di Base per i cittadini della Costiera Amalfitana

Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...

Maiori, 18 novembre Giornata della prevenzione del tumore al seno

Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori. Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna...

Il Centro Anziani di Maiori promuove l’attività fisica: 28 settembre Filippo Civale protagonista con una dimostrazione pratica

Il Centro anziani di Maiori, tra le molteplici iniziative, organizzerà un incontro per focalizzare l'importanza dell'attività fisica nella terza età. L'evento, aperto al pubblico, si terrà sabato 28 settembre alle ore 19:00 presso la sede del Centro in Corso Reginna, 71. Dopo l'introduzione di Enzo Mammato,...