Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereCoronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Maiori, coronavirus, costiera amalfitana

Coronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano

Vitagliano ritiene, infatti, che qualsiasi patologia che colpisca le vie respiratorie diventi pericolosa per quelle persone che vivono in ambienti insalubri, nelle città afflitte dallo smog, come Wuhan. Ma chi abita in un paradiso come il nostro non deve temere

Inserito da (Maria Abate), sabato 7 marzo 2020 12:15:24

In questa situazione di apprensione, per via dei contagi da Coronavirus, il medico Raffaele Vitagliano ha inviato alla redazione di Maiori News una lettera con cui intende rasserenare gli animi degli abitanti e dei turisti in Costiera Amalfitana. Vitagliano ritiene, infatti, che qualsiasi patologia che colpisca le vie respiratorie diventa maggiormente pericolosa, per quelle persone che vivono in ambienti insalubri, nelle città afflitte dallo smog. Ma chi abita in un paradiso climatico, come quello della Costa d'Amalfi, anche se il coronavirus dovesse arrivare, non deve temere gravi ripercussioni perché le condizioni climatiche e la sana alimentazione consentirebbero di fronteggiare adeguatamente l'insulto virale e contenerne così le conseguenze.

 

Proponiamo integralmente il testo del dott. Raffaele Vitagliano

Non ho paura del coronavirus e, nel rispetto delle norme e dei dettami emanati dalle autorità governative svolgo la mia attività di medico di Continuità Assistenziale nel presidio di Maiori in piena serenità visitando, sia nel presidio che a domicilio quanti necessitano di assistenza.

L'occasione di dover rispondere alle ansie e alle preoccupazioni dell'utenza mi suggerisce di segnalare alla vostra Redazione alcuni miei lavori che ritengo interessanti in questa particolare congiuntura.

Prioritariamente vorrei sottoporre all'attenzione collettiva alcune necessarie considerazioni.

Le condizioni climatiche del nostro territorio sono, soprattutto nei periodi primaverili ed estivi, protettivi alla diffusione e contenimento delle infezioni virali di tipo respiratorio, non fosse altro perché la collettività è maggiormente in luoghi all'aperto soleggiati e riscaldati dalle belle giornate e non in luoghi chiusi e riscaldati artificialmente da climatizzatori artificiali. La presenza del mare permette una efficacia pratica di aerosol marino, naturale balsamo efficacissimo nelle affezioni respiratorie e di prevenzione.

L'alimentazione del nostro territorio, inoltre, vede un consumo di agrumi, in specie limoni della Costa d'Amalfi. Il limone è di certo, con i suoi componenti, un valido supporto nella terapia delle infezioni respiratorie e del sistema immunitario.

Senza far torto alle intelligenze contemporanee, vorrei ricordare un medico maiorese che ha dato lustro alla cittadina dal dopoguerra agli anni settanta: il dott. Giuseppe Primicerio. I suoi studi meticolosi sulle opportunità sanitarie offerte dalle condizioni climatiche del nostro territorio sono di grande importanza nello studio e nell'attuazione di protocolli terapeutici per la risoluzione delle affezioni delle vie respiratorie. Lo sanno bene i tantissimi genitori che hanno portato e continuano a portare i loro figli nel nostro territorio per una salutare, ancor prima che divertente, vacanza.

In allegato è possibile scaricare due articoli:

  • Lo sfusato Amalfitano - gustoso alimento terapeutico. In cui sono descritte le proprietà antinfettive e stimolanti il sistema immunitario.
  • Una vacanza salutare - guida al corretto uso delle opportunità terapeutiche del clima, balneazione e risorse naturali. In cui si rappresenta il benefico effetto dell'aerosol terapia marina nelle infezioni respiratorie.

Dott. Raffaele Vitagliano

Medico in Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Coronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano
sfusato-amalfitano.pdf

Coronavirus: “La Costa d’Amalfi non ha da preoccuparsi eccessivamente”, la lettera del dottor Vitagliano
opportunità termale.pdf

rank: 104051105

Salute e Benessere

Maiori, domenica 16 giornata distrettuale della salute dell'adolescente e del bambino a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana

Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...

Alvamed apre a Maiori: il nuovo centro di fisioterapia e osteopatia all'avanguardia

Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....

A Castiglione di Ravello attivato il Servizio di Psicologia di Base per i cittadini della Costiera Amalfitana

Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...

Maiori, 18 novembre Giornata della prevenzione del tumore al seno

Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori. Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna...

Il Centro Anziani di Maiori promuove l’attività fisica: 28 settembre Filippo Civale protagonista con una dimostrazione pratica

Il Centro anziani di Maiori, tra le molteplici iniziative, organizzerà un incontro per focalizzare l'importanza dell'attività fisica nella terza età. L'evento, aperto al pubblico, si terrà sabato 28 settembre alle ore 19:00 presso la sede del Centro in Corso Reginna, 71. Dopo l'introduzione di Enzo Mammato,...