Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori città cardioprotetta: dislocati sul territorio 9 defibrillatori semiautomatici esterni /ECCO DOVE
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 11:07:44
Nove defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) sono stati dislocati sul territorio di Maiori per la sicurezza di residenti e turisti.
Quattro, di proprietà del Comune di Maiori, saranno attivi tutto l'anno, mentre gli altri (a noleggio) saranno presenti in diverse attività ricettive fino al 30 ottobre 2023. I defibrillatori automatici e semiautomatici esterni, detti anche DAE, si differenziano da quelli manuali per la loro capacità di rilevare automaticamente se è necessario o meno erogare una scarica elettrica al cuore del paziente. La caratteristica principale di un DAE è la semplicità di utilizzo anche per il personale non sanitario (che comunque deve aver svolto un corso specifico per poterlo utilizzare) ed è sicuro, affidabile ed efficace. In assenza di personale sanitario o non sanitario formato, nei casi di sospetto arresto cardiaco è comunque consentito l'uso del defibrillatore semiautomatico anche a chi non sia in possesso di formazione specifica, ai sensi dell'articolo 54 del codice penale.
Gli apparati DAE fissi (modello Lifepoint Pro Aed) sono presenti al Comando di Polizia Locale e negli uffici Comunali di Corso Reginna, in Via Nuova Chiunzi (davanti al supermercato "Netto") e davanti alla salumeria della frazione Madonna delle Grazie (Via Chiunzi 113). Questi, come previsto dalla normativa vigente, saranno sottoposti a verifica annuale effettuata solitamente nel periodo del mese di maggio.
Gli altri cinque (modello Ipad CU-SP1), attivi soltanto da maggio a ottobre durante i giorni e gli orari di esercizio dell'attività commerciale che li ha presi in carico, sono dislocati accanto alla Casa dell'Acqua e infopoint (sul lungomare Capone), sullo stabilimento balneare "Villa Hermosa" (Lungomare Amendola), sullo stabilimento balneare "Onda Blu" (Lungomare Capone), al Minimarket accanto fermata Sita e ad Erchie, presso il Bar "Acqua in Bocca", in via Marina.
«Sono stati fatti dei corsi per poterli utilizzare. Il Sindaco e l'intera giunta sono lieti di portare a conoscenza la cittadinanza e gli ospiti che Maiori è una città cardioprotetta. Auspico che il prossimo anno anche altre attività turistico-commerciali possano farsi avanti per fruire del servizio», ha dichiarato l'Assessore Chiara Gambardella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103150104
Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...
Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....
Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...
Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori. Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna...
Il Centro anziani di Maiori, tra le molteplici iniziative, organizzerà un incontro per focalizzare l'importanza dell'attività fisica nella terza età. L'evento, aperto al pubblico, si terrà sabato 28 settembre alle ore 19:00 presso la sede del Centro in Corso Reginna, 71. Dopo l'introduzione di Enzo Mammato,...