Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori. Viene convocato per la seconda dose di "Moderna", dopo ore di attesa il vaccino non c'è

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Maiori, Costiera Amalfitana, Centri Vaccinali, Moderna

Maiori. Viene convocato per la seconda dose di "Moderna", dopo ore di attesa il vaccino non c'è

Succede a Maiori dove diversi cittadini, lo scorso 2 giugno, non hanno ricevuto la seconda dose prevista del vaccino anti covid

Inserito da (Admin), sabato 5 giugno 2021 07:21:46

Riceviamo e pubblichiamo una lettera giunta in redazione e firmata da un nostro affezionato lettore, cittadino di Maiori e soggetto fragile che, pur riconoscendo l'impegno di tutto il personale coinvolto nel centro vaccinale di Maiori, ha evidenziato la sua singolare esperienza.

"Gentile redazione sono un cittadino di Maiori e vorrei raccontare a lei e ai lettori dei vostri portali quanto accaduto lo scorso 2 giugno, presso il centro vaccinale di Maiori in Corso Reginna.

Premetto che in data 5 maggio ho ricevuto la prima dose del vaccino "Moderna" e, in quell'occasione, la macchina organizzativa (medici, infermieri e volontari) ha funzionato in modo impeccabile.

Dalla piattaforma regionale ho ricevuto la mail per la seconda convocazione, prevista proprio per mercoledì 2 giugno alle ore 16. Giungo puntuale all'appuntamento ma, sin da subito mi sono subito accorto che qualcosa non andava, per il gran numero di persone in attesa. Avendo delle problematiche fisiche, ho chiesto come mai ci fossero tante persone e la risposta che ho ricevuto è stata "le vaccinazioni iniziavano alle 15 ma le persone si sono messe in fila già dalle 13". Di fatto, per quanto mi è stato possibile comprendere, chi aveva la prenotazione in orari diversi, magari alle 18, si è presentato alle 13 ed è stato messo in lista nell'ordine cronologico di arrivo. Alle mie rimostranze, venivo invitato da una gentile signora a tornare alle 18.30 "perché sarebbe stato inutile restare lì".

Così faccio e alle 18.30 puntuale suono nuovamente al centro vaccinale. Ancora tanta gente ammassata, fuori e dentro l'androne di Palazzo Mezzacapo, con tre assembramenti di persone, fino a quella che normalmente è l'entrata per il centro anziani. Mi danno il numero e attendo. Sono passate le 20 quando un volontario arriva informando le persone in attesa che i vaccini Moderna sono esauriti e chi doveva farlo sarebbe dovuto tornare il 9 giugno. Non voglio annoiare lei e i suoi lettori con i miei problemi e le risparmio quello che questo ritardo sta causando nelle cure a cui devo sottopormi. Io, insieme ad almeno altre 3 persone, siamo stati allontanati, quasi cacciati, dopo aver atteso invano per diverse ore. La mia domanda che pongo a lei e mi piacerebbe che chi di competenza mi risponda è questa: dove sono finite le nostre dosi?

Posso comprendere che alla prima vaccinazione le dosi possano in qualche modo finire ma, mi era stato spiegato, che alla seconda dose questo non poteva accadere, in quanto il vaccino veniva allocato già dal momento della prima iniezione.

Non voglio puntare il dito contro nessuno. Ripeto: i volontari sono stati tutti gentilissimi in un momento di superlavoro. Però non è giusto allontanare persone fragili, allungano per alcuni la sofferenza di dover attendere un'altra settimana prima di poter poi intraprendere le necessarie cure.

Grazie per la visibilità che vorrete dare al mio scritto."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104321100

Salute e Benessere

Maiori, domenica 16 giornata distrettuale della salute dell'adolescente e del bambino a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana

Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...

Alvamed apre a Maiori: il nuovo centro di fisioterapia e osteopatia all'avanguardia

Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....

A Castiglione di Ravello attivato il Servizio di Psicologia di Base per i cittadini della Costiera Amalfitana

Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...

Maiori, 18 novembre Giornata della prevenzione del tumore al seno

Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori. Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna...

Il Centro Anziani di Maiori promuove l’attività fisica: 28 settembre Filippo Civale protagonista con una dimostrazione pratica

Il Centro anziani di Maiori, tra le molteplici iniziative, organizzerà un incontro per focalizzare l'importanza dell'attività fisica nella terza età. L'evento, aperto al pubblico, si terrà sabato 28 settembre alle ore 19:00 presso la sede del Centro in Corso Reginna, 71. Dopo l'introduzione di Enzo Mammato,...