Ultimo aggiornamento 17 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Salute e BenessereNuovo record per Filippo Civale: percorsi 8687Km in 365 giorni

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Salute e Benessere

Maiori, Costiera Amalfitana, Sport, Salute, Movimento, Giovinezza

Nuovo record per Filippo Civale: percorsi 8687Km in 365 giorni

Partner storico di Positano Notizie, uno dei nostri primi articoli fu sulla sua impresa Positano - Maiori andata e ritorno a piedi, Filippo nel 2021 ha interpretato il ruolo di comparsa in due produzioni cinematografiche realizzate in Costa d'Amalfi

Inserito da (Admin), mercoledì 5 gennaio 2022 18:11:04

La sua carta di identità rivela la sua età ma Filippo Civale sembra proprio non tenerne conto e torna sulle pagine di Positano Notizie e Maiori News come di consueto a inizio d'anno.

Grazie alla sua passione, l'arzillo bisnonno continua a macinare km e quest'anno per poco non migliora il suo record del 2021 (anno però bisestile in cui ha potuto camminare per 24 ore in più) con 8687Km percorsi a piedi in 365 giorni.

Un anno che, Pandemia a parte, ha regalato a Filippo diverse soddisfazioni tra cui il suo prezioso manoscritto "La mia Avvocata" dedicato alla Madona che si venere sul monte Falerzio oltre che il privilegio di partecipare a ben due produzioni cinematografiche in Costiera Amalfitana come comparsa: Sotto il Sole d'Amalfi e Repley's Game la serie.

«Il nostro corpo è come una macchina, bisogna trattarlo bene. Ogni volta che mi siedo a tavola, un vecchio adagio mi torna alla mente: "la metà del cibo serve a mantenerci in vita, l'altra metà ad ucciderci"» ha dichiarato Filippo in una recente intervista.

E alla domanda quanto l'essere nato e vivere a Maiori abbia contribuito al suo stile di vita sano ecco come ha risposto il nostro amico, oggi 85enn:«Venire qui l'ultimo giorno dell'anno è ormai per me una piacevole conferma. Grazie sempre per l'ospitalità affettuosa. Vorrei ricordare a me stesso che, nonostante qualche "impegno sedentario" i km di quest'anno sono stati grosso modo gli stessi dell'altro anno, considerando soprattutto il fatto che il 2021 ci ha regalato un giorno in meno al 2020 (bisestile, ndr). Scherzi a parte, la domanda è più che pertinente. Noi viviamo in paradiso e non perchè lo diciamo noi, sono in molti, autori anche autorevoli, a sbilanciarsi in tal senso. Un paradiso che mette a nostra disposizione delle risorse naturali fondamentali, incredibilmente concentrate in un piccolo lembo di terra: il sole, il mare, la montagna. Avere uno stile di vita sano a Maiori, a Vietri, a Positano o in qualsiasi altro borgo della nostra Costa d'Amalfi, è molto più semplice rispetto che a farlo in una qualsivoglia metropoli del mondo. Alternare le mie passeggiate lungo il piacevole fronte mare di Maiori, alle scalate verso il sentiero delle formichelle o sul Monte Falerzio (circa 1000metri di altezza), consente all'organismo di beneficiare di tanti fattori come l'aria pura e lo iodio. Se poi a questo associamo una dieta bilanciata, fatta di frutta e verdura di stagione, legumi, pesce e carne in quantità non eccessive, allora il gioco è fatto. E' il motivo per cui tante persone, pur continuando a lavorare in città, durante l'estate e quando possono, lasciano le famiglie qui, a godere di questi effetti benefici.»

Insomma la Costiera Amalfitana come una destinazione salutare, per fare sport, tenersi in forma e assaporare la nostra famosa dieta mediterranea?

«Esatto. L'importante è non voler strafare. Non si arriva a dei risultati sostenibili nel tempo se si ha fretta. Bisogna essere pazienti e farlo gradualmente, in base al proprio stato di salute e al proprio livello di allenamento. Come dicevano i nostri nonni "la botte si risparmia quando è ancora piena.»

Un grazie a Filippo Civale che, anche quest'anno, sostiene l'informazione G-local, aiutandoci a crescere e a rimanere competitivi: Buon Anno a tutti!

 

Leggi anche:

Costa d'Amalfi, il Covid-19 non ferma Filippo Civale. A 84 anni migliora il suo record: nel 2020 percorsi a piedi più di 8700 km

Filippo Civale chiude un anno record: percorsi a piedi quasi 7500 km

Filippo Civale da Maiori a Positano andata e ritorno a piedi in compagnia del suo iPhone

"La mia Avvocata" è il racconto fotografico di Filippo Civale dedicato alla madre di tutti i maioresi

Al santuario della Madonna dell'Avvocata nel giorno più caldo dell'anno: i consigli di Filippo Civale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103217102

Salute e Benessere

Maiori, domenica 16 giornata distrettuale della salute dell'adolescente e del bambino a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana

Domenica 16 Marzo, il porto turistico di Maiori si trasformerà in un centro di salute e conoscenza dedicato ai più giovani, ospitando la "Domenica Distrettuale della Salute" organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con il Distretto Rotary 2101 e...

Alvamed apre a Maiori: il nuovo centro di fisioterapia e osteopatia all'avanguardia

Un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere ha aperto la sua attività a Maiori: Alvamed, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo, Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, è pronto a portare un approccio innovativo e personalizzato alle terapie riabilitative....

A Castiglione di Ravello attivato il Servizio di Psicologia di Base per i cittadini della Costiera Amalfitana

Nel Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno, è attivo il Servizio di Psicologia di Base, un'iniziativa che offre supporto gratuito a chiunque stia vivendo momenti di difficoltà emotiva o psicologica. In Costiera Amalfitana, il servizio, rivolto a persone di tutte le età, sarà espletato a Castiglione...

Maiori, 18 novembre Giornata della prevenzione del tumore al seno

Maiori si mobilita per la salute delle donne grazie a una lodevole iniziativa promossa dal Club Inner Wheel Costiera Amalfitana, dal Rotary Club Costiera Amalfitana, dall'associazione Amiche di Agata e dal Comune di Maiori. Dal novembre 2024 fino a maggio 2025, la Costiera sarà teatro di una campagna...

Il Centro Anziani di Maiori promuove l’attività fisica: 28 settembre Filippo Civale protagonista con una dimostrazione pratica

Il Centro anziani di Maiori, tra le molteplici iniziative, organizzerà un incontro per focalizzare l'importanza dell'attività fisica nella terza età. L'evento, aperto al pubblico, si terrà sabato 28 settembre alle ore 19:00 presso la sede del Centro in Corso Reginna, 71. Dopo l'introduzione di Enzo Mammato,...