Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori l’Immacolata Concezione chiude l’Anno Straordinario mariano e coinvolge i bambini /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 dicembre 2019 10:18:59
La devozione del popolo di Maiori verso l'amata Patrona S. Maria a Mare, oltre ad esprimersi con fasto e giubilo nelle Feste patronali di agosto e novembre, da qualche anno si è rinvigorita anche nella Solennità dell'Immacolata Concezione. Già in passato, nel 1958 e nel 1964, tale festività è stata celebrata con la venerazione dell'antica Statua lignea di S. Maria a Mare. L'8 dicembre, a chiusura dell'Anno Straordinario Mariano a Lei dedicato, in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione, i maioresi la supplicano affinché continui ad essere la loro Stella del Mare nonché guida sicura.
PROGRAMMA
Sabato 7 Dicembre 2019 - Vigilia della Festa
Ore 17.30: Benedizione del pannello apposto nelle Scale Sante, dedicato alla "Corsa della Madonna" con poesia di Giuseppe Capone.
Ore 18.00: Rito del Lucernario, Annuncio della Festa, Esposizione Solenne dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare e S. Messa.
DOMENICA 8 DICEMBRE 2019 - II Domenica di Avvento
FESTA DI S. MARIA A MARE NELLA SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA E CHIUSURA DELL'ANNO STRAORDINARIO MARIANO
In mattinata: Saluto per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'inizio del giorno festivo.
Ore 8.30: S. Messa.
Ore 10.00: Omaggio floreale della Città di Maiori al Monumento di S. Maria a Mare e corteo dei bambini verso la Collegiata. All'arrivo, omaggio floreale dei bambini alla Madonna.
Ore 10.30: S. Messa Solenne.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che annuncerà l'imminente arrivo del Natale.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Beniamino Depalma, Arcivescovo - Vescovo Emerito di Nola (NA). La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, processione con la Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa e scenografico spettacolo pirotecnico al di sopra di Palazzo Mezzacapo eseguito dalla Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori. Al rientro, Atto di affidamento della Città di Maiori alla Madonna, reposizione della Statua sul trono con il suono melodioso delle Zampogne e chiusura dell'Anno Straordinario mariano.
(Foto: Agostino Criscuolo)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108310100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...