Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori si onora la Madonna di Notte: Don Nicola fornisce le indicazioni per l'accesso alla Collegiata

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, S Maria a Mare, fede, chiesa, Collegiata, sicurezza

A Maiori si onora la Madonna di Notte: Don Nicola fornisce le indicazioni per l'accesso alla Collegiata

Don Nicola Mammato: "Vi raccomando di salire portando con voi un po’ di pazienza, osservando le regole di accesso, evitando strette di mano e occupando i posti stabiliti. La capienza massima dell’edificio è di 115 persone (escluso il servizio liturgico). Superato questo limite non si potrà più accedere alla Chiesa, ma le messe saranno sei"

Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 novembre 2020 10:35:01

Carissimi,

prepariamoci a vivere con vera devozione il giorno del Patrocinio. Si può tornare in Collegiata e stare con Maria attorno all'Altare per dire insieme il nostro "Grazie" in questo momento di prova.

Vi raccomando di salire portando con voi un po' di pazienza, osservando le regole di accesso, evitando strette di mano e occupando i posti stabiliti.

Prevedendo una particolare affluenza in Collegiata, la Parrocchia di S. Maria a Mare, in sinergia con il Comitato Festeggiamenti e il Comune di Maiori, ha stilato un vademecum per l'accesso alla Collegiata, in linea con le direttive Nazionali (Cfr. DPCM 11/06/20, Al. 1: Protocollo con la Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo) e Diocesane (Cfr. Disposizioni normative per il clero e i religiosi/e del 15/05/2020 e i Chiarimenti del 27/05/2020), al fine di vivere la festa con la giusta intensità e sicurezza:

  • La capienza massima dell'edificio è di 115 persone (escluso il servizio liturgico). Superato questo limite non si potrà più accedere alla Chiesa;
  • Incaricati del servizio accoglienza e assistenza della Collegiata saranno i Volontari del Nucleo di Protezione Civile Comunale nei confronti dei quali si chiede rispetto e correttezza: si raccomanda di prestare ascolto alle indicazioni da essi forniti;
  • Il 15 Novembre saranno celebrate in Collegiata sei messe: ore 6 ("Messa di Notte" presieduta dal nostro Arcivescovo) 7.30 - 9 - 10.30 (Solenne Celebrazione con la partecipazione dei Gruppi Ecclesiali) - 12 e 18 (Solenne Celebrazione con Recita della Supplica). Si prega di distribuirsi equamente, evitando i classici affollamenti della Prima Messa e del Pontificale Solenne. A questo proposito le S. Messe delle 6 - 10.30 e 18 saranno trasmesse in diretta sulla Pagina Facebook e sul Sito della Parrocchia.

 

Condizioni per l'accesso:

  • Indossare la Mascherina;
  • Igienizzare le mani agli appositi dispenser di disinfettante.

 

Indicazioni particolari per la corretta partecipazione alla celebrazione:

 

  • L'ingresso unico sarà dalla Porta laterale in P.za Mons. Nicola Milo (già P.le Campo); qualora dovesse formarsi una fila di persone, si prega di mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro;
  • Dopo aver sanificato le mani dirigersi direttamente ai posti contrassegnati da apposita targhetta seguendo i varchi di accesso designati, evitando assembramenti in prossimità della cupola, della Cappella del Ss. Sacramento e della Sacrestia;
  • Mantenere la mascherina (Dpi) per tutto il tempo della celebrazione;
  • Si omette lo scambio del segno di pace;

 

  • Al momento della Comunione Eucaristica restare in piedi al proprio posto, un ministro passerà tra i banchi comunicando sulle mani;
  • Al termine della Celebrazione ci si potrà dirigere IN MODO ORDINATO e rispettando il metro di distanza nei pressi della Statua della Madonna e/o al di sotto della Cupola per i tradizionali segni devozionali;
  • L'uscita unica dall'edificio sarà la Porta Principale e la porta adiacente il Museo di Arte sacra "Don Clemente Confalone": al fine di garantire la corretta esecuzione delle operazioni di sanificazione sarà necessario lasciare l'ambiente quanto prima evitando assembramenti sul Sagrato e nelle Scale Sante.

 

Indicazioni per le Confessioni:

  • I sacerdoti saranno a disposizione per ascoltare le confessioni in Sagrestia;
  • Sarà necessario confessarsi prima dell'inizio della celebrazione alla quale si intende partecipare evitando di creare assembramenti nei pressi della Sagrestia.

 

Augurando a tutti voi giorni sereni e ugualmente gioiosi, vi saluto calorosamente.

Il Parroco

Don Nicola Mammato

(Foto: Agostino Criscuolo)

 

Leggi anche:

Maiori festeggia il Patrocinio di Santa Maria a Mare: messe in Collegiata e in streaming, ma niente corsa e corteo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100814102

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...