Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Date rapide

Oggi: 5 aprile

Ieri: 4 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori spiaggia est non balneabile, “Cambiamo Rotta”: «Batteri fecali da Minori. Depuratore consortile serve a Reale»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, balneazione, divieto, batteri fecali

A Maiori spiaggia est non balneabile, “Cambiamo Rotta”: «Batteri fecali da Minori. Depuratore consortile serve a Reale»

Secondo il gruppo civico, l’inquinamento fecale riscontrato a Maiori è dovuto a quello di Minori. «A sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d’Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».

Inserito da (Maria Abate), martedì 27 aprile 2021 14:52:06

«Reale pensa a te!!!». È così che esordisce il gruppo civico "Cambiamo Rotta", dopo che con l'ordinanza n. 102 del 26 aprile il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha ordinato il divieto di balneazione per il tratto di spiaggia che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna.

Una decisione resasi necessaria dopo gli ultimi prelievi Arpac, che mostrano la presenza di 254 MPN/100 ml enterococchi intestinali (valore limite 200) e 1013 MPN/100 ml escherichia coli (valore limite 500).

Entrambi sono batteri che si trovano normalmente nell'intestino degli esseri umani e che in alcuni casi possono causare infezioni a carico del tratto digerente, delle vie urinarie o di altre parti del corpo. La loro presenza all'interno delle acque di balneazione è indice di contaminazione fecale.

Secondo il gruppo civico, l'inquinamento fecale riscontrato a Maiori è dovuto a quello di Minori. «Vi invitiamo - si legge in una nota postata su Fb - a confrontare i dati dei due comuni confinanti. Da una parte la nostra città, che storicamente ha una classificazione "eccellente", dall'altra Minori, che come classificazione storica risultata essere "scarsa". Inoltre, nelle tabelle dei parametri microbiologici, si evidenzia che Minori ha un valore per gli Enterococchi intestinali 10 volte superiore a Maiori e il doppio del valore per l'Escherichia coli».

«È evidente - prosegue la nota - che se il nostro tratto di acque è risultato inquinato è solamente perché a Minori la depurazione non funziona affatto e a sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d'Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».

«Ora, immaginate se fosse stato il contrario, Reale avrebbe fatto un casino per difendere il suo paese...Invece Tonino cala la testa e accetta supinamente le scelte del vicino che non vede l'ora di salvare il suo paese scaricando, come GIÀ FA OGGI, la sua merda a Maiori... Reale Reale, lo hai trovato proprio come lo volevi tu...», chiosano i membri di "Cambiamo Rotta".

(Foto: Maria Abate)

Leggi anche:

Maiori, dopo i prelievi Arpac divieto di balneazione temporaneo dal Porto Turistico fino a ovest Reginna Major

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101637107

Territorio e Ambiente

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...

Come votare per il Borgo dei Borghi, la gara TV che vede Maiori partecipare come rappresentante della Campania

Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...

Maiori, i Supermercati Netto donano una nuova giostra alla scuola delle Suore Domenicane

Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...