Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Minori le spiagge libere saranno gratuite per residenti, proprietari e minoresi nel mondo
Inserito da (Maria Abate), giovedì 11 giugno 2020 15:28:51
"Andiamo oltre insieme... Vivi la spiaggia in sicurezza" è il progetto che partirà a Minori per garantire la fruibilità della Spiaggia in piena sicurezza e offrire una opportunità di lavoro per chi ha avuto difficoltà lavorative a causa dell'emergenza Covid-19.
Annunciato lo scorso 30 maggio, il piano comunale per le spiagge libere entrerà in vigore dalla prossima settimana e prevede la regolamentazione dell'arenile con misure e attrezzature per il distanziamento, la messa a disposizione di dispenser per la sanificazione delle mani, la vigilanza da parte di assegnatari di borse-lavoro e la prenotazione obbligatoria. Tutto ciò con l'accesso gratuito ai residenti, ai proprietari di abitazioni sul territorio comunale e ai minoresi nel mondo.
Le spiagge libere di Minori si distinguono in due tipologie:
A) SPIAGGIA LIBERA NON ATTREZZATA- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile
B) SPIAGGIA ATTREZZATA PER RESIDENTI- spiaggia lato est adiacente scogli
Per entrambe le tipologie sono previste le modalità di accesso di seguito indicate.
Articolazione in due turni:
A cambio turno e a fine giornata sarà effettuata la sanificazione delle spiagge e delle attrezzature balneari (reggi ombrelloni e, laddove presenti, lettini/sdraio).
L'accesso sarà regolamentato mediante prenotazione giornaliera tramite un'apposita applicazione, telefonicamente (al numero 333 44 77 424) o presso un info-point allestito al Lungomare California. Quest'ultimo svolgerà attività di informazione, accoglienza, ricezione e gestione delle prenotazioni.
Il sistema delle prenotazioni è fondamentale ai fini del contact-tracing (tracciamento dei contatti), in caso di eventuali contagi.
Coloro che effettuano la prenotazione, laddove non fosse più possibile, per propri motivi personali, presentarsi per il turno prenotato, dovranno avvisare telefonicamente al massimo entro due ore dall'orario previsto per l'ingresso.
Si invitano tutti coloro che effettueranno prenotazioni a dimostrare al riguardo un forte senso di responsabilità e a mettere in atto un comportamento pienamente rispettoso nei confronti dell'intera collettività.
a)ACCESSO ALLE SPIAGGE LIBERE NON ATTREZZATE- spiaggia centrale, spiaggia ad est del pontile
I residenti, i proprietari di abitazione sul territorio comunale e i "Minoresi nel mondo" (ossia gli ex residenti a Minori che per motivi familiari o lavorativi hanno dovuto spostare altrove la propria residenza) potranno accedere gratuitamente, ferma restante la prenotazione con le modalità sopra descritte. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.
Coloro che non rientrano nella fattispecie di cui sopra (ossia i non residenti né ex residenti e coloro che non sono proprietari di abitazione sula territorio comunale) potranno avere accesso alla suddetta spiaggia previa prenotazione e pagamento del contributo di € 4,00 a postazione, per ciascun turno.
I bagnanti potranno portare attrezzature proprie, che dovranno essere rimosse e mai lasciate in spiaggia.
Dovranno essere sempre rispettate le distanze di sicurezza previste, sia tra le persone che tra le attrezzature.
Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.
Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.
b) ACCESSO ALLA SPIAGGIA ATTREZZATA ESCLUSIVAMENTE PER RESIDENTI -spiaggia lato est adiacente agli scogli
I residenti, previa prenotazione, potranno utilizzare postazioni attrezzate con ombrellone e n. 2 lettini/sdraio a fronte di un contributo di € 3,00 a postazione, per ciascun turno. La prenotazione potrà essere effettuata dal soggetto avente diritto e la postazione prenotata potrà ospitare i familiari dello stesso, in un numero massimo di 5 persone, rispettando la distanza interpersonale di un metro rispetto a soggetti terzi. Prima dell'accesso alla spiaggia tutti i soggetti che andranno ad occupare la postazione prenotata saranno registrati.
Nella misura del 10% delle postazioni installate verranno esentati dal pagamento i soggetti appartenenti a categorie svantaggiate ossia i disabili con certificazione di disabilità ai sensi dell'art. 3 comma 3 della L. 104/92 e i soggetti appartenenti a nucleo familiare con ISEE non superiore ad € 2.500,00.
Ai fini della predetta esenzione tali soggetti dovranno produrre presso gli uffici comunali la documentazione attestante il possesso dei predetti requisiti almeno un giorno prima della prima prenotazione. Per le prenotazioni successive non sarà più necessario produrre tale documentazione.
Dovrà essere indossata la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata e analogamente all'uscita.
Sono vietate le attività ludiche e sportive che possono creare assembramenti, le feste e gli eventi.
ACCESSO PER IL CITTADINO/TURISTA CHE INTENDE EFFETTUARE SOLO IL BAGNO SENZA PRENOTAZIONE DELLA POSTAZIONE
Il cittadino/turista che intende effettuare solo il bagno o noleggiare natanti da diporto (pedalò, canoe...) potrà accedere senza prenotazione e senza pagamento, passando prima dall'info-point per farsi comunque registrare.
Non potrà assolutamente sostare in spiaggia, né posizionare asciugamani o suppellettili sull'arenile senza prenotazione della postazione.
Leggi anche:
A Minori spiagge libere Covid-free grazie a 24 cittadini remunerati con borse lavoro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107124109
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...
Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...