Ultimo aggiornamento 11 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCalendario venatorio sospeso: il Tar boccia ancora la Regione Campania

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Aurelio Tommasetti (Lega): "Un'altra sconfitta per la giunta De Luca e l’assessorato alla caccia. I cacciatori sono esasperati da continui ritardi e inefficienze."

Calendario venatorio sospeso: il Tar boccia ancora la Regione Campania

Il Tar Campania ha nuovamente sospeso il calendario venatorio regionale, accogliendo le motivazioni presentate dalle associazioni ambientaliste. Il consigliere regionale Aurelio Tommasetti e il deputato salernitano Antonio Iannone criticano duramente l'operato della giunta De Luca e dell’assessore Nicola Caputo, accusando l'amministrazione di gravi errori procedurali che penalizzano i cacciatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 17:15:14

Il Tar Campania torna a bocciare la Regione sul tema della caccia. Questa volta, la sospensione del calendario venatorio è arrivata dopo le motivazioni aggiuntive presentate dalle associazioni ambientaliste. A commentare con durezza la vicenda è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, che non risparmia critiche all'operato della giunta regionale guidata da Vincenzo De Luca e all'assessorato di Nicola Caputo.

"Ancora una volta - spiega Tommasetti - i giudici hanno sconfessato il lavoro della giunta, mettendo in evidenza come il Team Caccia Campania, costituito da persone tutt'altro che esperte, abbia portato a una serie di errori procedurali. Questo ennesimo stop è una mazzata per i cacciatori, che devono affrontare ritardi e complicazioni ogni anno a causa dell'inadeguatezza della Regione".

Secondo il consigliere, la sospensione arriva dopo che il calendario venatorio era già stato approvato con due mesi di ritardo, segno di una gestione inefficace da parte delle istituzioni. "Il Tribunale amministrativo - continua Tommasetti - ha accolto le motivazioni presentate il 7 settembre, aggiungendo ulteriori ostacoli a una stagione già compromessa".

Tommasetti ricorda inoltre il supporto offerto dalla Lega e dal centrodestra nel cercare di salvare la situazione, approvando in Consiglio regionale il Piano faunistico venatorio, nonostante le spaccature all'interno della maggioranza e l'opposizione del Movimento 5 Stelle. "Non è accettabile che ogni anno si ripresentino gli stessi problemi. La caccia è un'attività regolamentata dalla legge e la Regione ha il dovere di amministrarla correttamente. Mi auguro - conclude - che si corra ai ripari al più presto, mettendo fine a quello che ormai è diventato un vero calvario per i cacciatori".

A esprimersi in merito anche il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania, che dichiara: "È paradossale che De Luca e il suo assessore Caputo continuino a ricevere bocciature da parte del TAR per quanto concerne l'attività venatoria in Campania, prendendo di fatto in giro tutti i cacciatori, ancora una volta danneggiati dalla superficialità della Giunta regionale. La questione presenta davvero contorni poco chiari: delibere annullate dal Tribunale Amministrativo Regionale mentre il governatore campano sembra rassegnarsi all'evidenza, quasi a voler dire: non è colpa mia; è colpa dei giudici del Tar che hanno sospeso nuovamente la caccia in Campania. La solita sceneggiata tipicamente deluchiana per non addossarsi responsabilità e tentare di far ricadere le colpe sugli altri. È ormai chiaro che la Regione sbaglia di proposito in modo tale che il Tar disponga l'annullamento delle delibere. Un gioco a perdere che penalizza evidentemente solo la caccia e i cacciatori. De Luca conferma ancora una volta la sua totale inadeguatezza al ruolo che ricopre, mentre l'assessore Nicola Caputo farebbe bene a dimettersi immediatamente".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Calendario venatorio sospeso<br />&copy; Foto da Pexels Calendario venatorio sospeso © Foto da Pexels

rank: 10905100

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...