Tu sei qui: Territorio e AmbienteCommemorazione dei defunti: a Minori la lampada occasionale ha il costo di 1 euro, malcontento a Maiori dove si paga 15 euro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 12:48:26
In vista della Commemorazione dei Defunti, la Miramare Service informa la cittadinanza di Minori che il pagamento delle lampade votive occasionali per l'anno 2022 può essere effettuato recandosi presso il cimitero comunale dal martedì alla domenica dalle 9 alle 12.
Il costo unitario è di € 1,00 a lampada. Le tipologie di lampada consentite sono croce da 5 lampadine, stecca da 5 lampadine, cuore da 8 lampadine. È vietato apporre sulle tombe delle sepolture, sulle lapidi dei loculi e presso il locale ossario qualsiasi tipo di accessorio illuminante non autorizzato e non conforme alle disposizioni del regolamento di polizia mortuaria.
È possibile pagare mediante:
- CARTA DI CREDITO/ BANCOMAT;
- C/C POSTALE n° 18973842, intestato al Comune di Minori — Servizio Tesoreria con causale: ILLUMINAZIONE VOTIVA OCCASIONALE ANNO 2022 con l'indicazione esatta della posizione e il numero del loculo/tomba;
- BONIFICO BANCARIO alle seguenti coordinate: IBAN IT54 A076 0115 8973 842 intestato al Comune di Minori — Servizio Tesoreria con causale: ILLUMINAZIONE VOTIVA OCCASIONALE ANNO 2022, con l'indicazione esatta della posizione e il numero del loculo/tomba.
In caso di pagamento tramite c/c postale o bonifico bancario è necessario consegnare presso gli uffici del Cimitero di Minori copia della ricevuta di pagamento oppure inviare la stessa alla e-mail info@miramareservicesrl.it
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00, il numero di telefono 089/811703.
Dopo questo annuncio, tra i maioresi, si è diffuso il malcontento: al cimitero di Maiori, gestito dalla stessa Miramare il costo delle luci occasionali è pari a 15 euro. E, tra l'altro, la lampada occasionale può essere installata soltanto se si è scelto di pagare il canone unico pari a 45 euro.
Chi, entro il termine del 30 giugno, ha scelto di pagare il canone ridotto di 30 euro, non ha la possibilità di variare per la durata dell'anno di riferimento.
«I nostri cari defunti debbono essere rispettati e onorati, sempre. Il Comune, cinico, vuole vilmente sfruttare questo innato sentimento. In ogni caso, dove riposano i nostri cari, non possiamo provvedere autonomamente. Ovviamente ai nostri cari defunti non interessano queste misere viltà: noi sappiamo che sorrideranno con la nostra presenza, con un fiore e un lumino. Ovviamente chi crede ad una soluzione autonoma certamente non crea un pericolo per il cimitero. Sono altri che dovrebbero riflettere: creano disparità, e non provano neanche vergogna», dichiara il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107740107
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...
Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...
Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...
Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...
Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...