Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore in Consiglio Provinciale, architetto Cavaliere: «I Sindaci di Maiori e di Minori hanno sempre seguito fasi del progetto»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, consiglio provinciale, Cavaliere

Depuratore in Consiglio Provinciale, architetto Cavaliere: «I Sindaci di Maiori e di Minori hanno sempre seguito fasi del progetto»

«Esiste un Piano Regionale degli impianti di depurazione che prevede che gli ambiti di depurazione siano raggruppati nei comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Scala, Ravello e Atrani. Ecco perché sono stati aggiunti i comuni che nel primo progetto non erano stati presi in considerazione disattendendo a una norma», ha dichiarato l'architetto Cavaliere

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 aprile 2021 15:09:18

Oggi, 7 aprile 2021, all'Ordine del Giorno del Consiglio Provinciale di Salerno c'era anche l'interrogazione a risposta scritta e orale dei Consiglieri provinciali di Forza Italia, Valerio Longo e Giuseppe Ruberti, riguardante l'impianto di depurazione dei Comuni di Maiori e Minori.

«È una questione annosa, che ha richiesto - ha detto il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese - un impegno di spesa notevole, con fondi della Regione e dell'Unione Europea. Abbiamo già inaugurato tanti impianti di depurazione in Provincia di Salerno. Le progettazioni vengono fatte dai tecnici seguendo tutti i vincoli che bisogna rispettare. È normale che ogni consigliere comunale può avere una sua propria idea, ma ci affidiamo ai tecnici per le soluzioni finali. Il 15 aprile scadono i termini di gara. L'affidatario dovrà poi redigere un progetto definitivo che sarà ovviamente migliorativo».

«Una vicenda che ha assunto termini quasi grotteschi - ha commentato l'architetto Angelo Cavaliere -. Il primo progetto prevedeva un impianto di depurazione sul lungomare. Al di là degli aspetti poco funzionali, c'erano dei problemi normativi. Ecco perché è stato trasferito al Demanio, fuori dal centro urbano. Quanto alla seconda questione posta dai consiglieri Longo e Ruberti, esiste un Piano Regionale degli impianti di depurazione che prevede che gli ambiti di depurazione siano raggruppati nei comuni di Maiori, Minori, Tramonti, Scala, Ravello e Atrani. Ecco perché sono stati aggiunti i comuni che nel primo progetto non erano stati presi in considerazione disattendendo a una norma. C'è da dire, poi che dal punto di vista tecnico, ci sono due impianti di pre-trattamento dei liquami: a Tramonti e a Marmorata. Quanto ai pareri della commissione locale del paesaggio, verranno ricevuti dopo che sarà redatto un progetto definitivo, adesso siamo ancora allo studio di fattibilità».

Oltre alle questioni tecniche, i consiglieri di opposizione chiedevano al presidente Strianese di «essere messi a conoscenza se il sindaco di Maiori Antonio Capone abbia partecipato alla variazione sostanziale del progetto, anche in considerazione che in pubbliche assise affermava che giammai l'impianto sarebbe stato utilizzato per altri comuni se non per quelli di Minori e Maiori».

Anche in merito a tale domanda, ha risposto l'architetto Cavaliere: «Sia il sindaco di Maiori che quello di Minori hanno costantemente seguito, supportati dai propri tecnici, le fasi di realizzazione del progetto al fine di ottimizzarne tutti gli aspetti ricadenti nei propri territori», ha dichiarato.

E ha aggiunto: «In merito alla condotta sottomarina che in molti stanno ponendo quale alternativa, si sta portando avanti una campagna di disinformazione: alla luce dei fatti tecnici è stata scartata. Il depuratore di Maiori riguarda tutta la Costiera Amalfitana e il fatto che non abbia ancora un impianto è anacronistico».

«Anche in consiglio provinciale - ha commentato l'ex assessore comunale Mario Ruggiero - continua la solita solfa sul campanilismo da superare. Caro Presidente Strianese, un esempio banalissimo; si rende conto che non più di un anno fa noi operatori turistici di Maiori abbiamo dovuto subire una ordinanza ANAS che di fatto ci proibisce di spostarci in direzione Amalfi e Ravello se non in fasce orarie prestabilite e con determinati mezzi e che da Sorrento verso le stesse mete si può circolare senza limiti?».

«Caro arch. Cavaliere, ma quale progetto preliminare ha approvato Maiori? Il consiglio comunale si è espresso unicamente il 22 giugno 2016 (Delibera n. 27) e non c'era nessun progetto oltre alla volontà di delocalizzazione dell'impianto. Credo che i primi a fare confusione siate voi! E devo constatare ancora una volta però, che "giriamo" attorno al problema senza affrontarlo...», ha chiosato Ruggiero, che è stato costretto a lasciare la giunta comunale proprio per le incongruenze che aveva riscontrato e denunciato in merito all'iter decisionale sul depuratore.

 

Leggi anche:

Il depuratore consortile di Maiori arriva in Consiglio Provinciale: 7 aprile diretta streaming su Youtube

Maiori si confronta sul depuratore: per i tecnici non c'è altra soluzione. L'architetto Cavaliere: «Io eseguirò l'opera»

Maiori, Capone revoca nomina ad assessore di Ruggiero: «Dissenso su depuratore pregiudica attività amministrativa»

Maiori si mobilita contro il depuratore con petizioni online e una protesta sul lungomare

Sindaco Capone risponde agli avversari: «Depuratore è sicuro, previsti impianti di alta tecnologia»

Depuratore consortile, Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana": «Mentre Maiori nega gli atti, Minori procede con i lavori»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106223105

Territorio e Ambiente

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...

Come votare per il Borgo dei Borghi, la gara TV che vede Maiori partecipare come rappresentante della Campania

Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...

Maiori, i Supermercati Netto donano una nuova giostra alla scuola delle Suore Domenicane

Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...