Tu sei qui: Territorio e AmbienteIng. La Mura annuncia dimissioni da Miramare Service, Sindacati scrivono al SAD “Costa d’Amalfi” per «superare le criticità»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 09:43:26
Le Segreterie Territoriali di FP CGIL, FIAL e ULSSA hanno inoltrato una missiva ai Comuni Componenti l'Assemblea dei Soci della Miramare Service Srl, al Presidente del SAD "Costa D'Amalfi" Andrea Reale, ma anche alla Prefettura di Salerno, alla Regione Campania e alla Procura Generale della Corte dei Conti in merito alle recenti problematiche inerenti la gestione intercomunale dei rifiuti in Costiera Amalfitana.
I sindacalisti Erasmo Venosi, Domenico Merolla e Gennaro Scarano chiedono ai Sindaci dei Comuni del SAD "Costa D'Amalfi" di «non disperdere il grande patrimonio della società Miramare» e all'EdA Salerno«di valutare ogni percorso di confronto istituzionale con tutti gli attori istituzionali coinvolti, per verificare la possibilità di superare le criticità che hanno portato alle dimissioni dell'Amministratore Unico della Miramare Service Srl».
Nei giorni scorsi, infatti, l'ing. Carmine La Mura avrebbe rappresentato ai Sindaci dei Comuni soci la sua intenzione di rimettere il suo mandato nella prossima Assemblea dei Soci.
A breve il SAD Costa d'Amalfi dovrà pronunciarsi sulla forma di gestione del sistema di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti solidi urbani e i sindacati FP CGIL, FIAL e ULSSA ritengono che la Miramare Service «oggi, presenta tutte le caratteristiche, e possiede tutti i requisiti di solidità economica e finanziaria, di pianta organica, di mezzi e attrezzature, per essere utilizzata, senza necessità di gare» a tal fine.
Secondo i sindacalisti Venosi, Merolla e Scarano, «il mancato utilizzo di questa società pubblica, nei modi e nelle forme giuridiche sancite dalla legge regionale succitata, nella gestione del servizio unico di igiene urbana, andrebbe a determinare la trasformazione dello status giuridico dei lavoratori dell'igiene urbana da "pubblico" a "privato; i mancati benefici per i cittadini-utenti del SAD derivanti da eventuali riduzioni della tariffa; il mancato controllo del canone del servizio da parte degli amministratori comunali; il mancato controllo di "natura pubblica" di un "servizio pubblico essenziale" da sempre attenzionato dagli Organi di Controllo Giudiziario per la delicatezza delle dinamiche gestionali».
Per questi motivi, le sigle sindacali chiedono inoltre alla Regione Campania «di utilizzare il proprio potere di indirizzo per fornire ogni utile strumento affinché la posizione di pochi comuni non possa compromettere quella di molti che sono orientati alla salvaguardia delle società a controllo pubblico virtuose», alla Prefettura e alla Procura Generale della Corte dei Conti «di vigilare affinché ogni scelta che si andrà a compiere sia sempre orientata al contenimento dei costi ed al rispetto della legalità, che impattano sulla collettività».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101731104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...