Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: a via Lama un sistema di alert per prevenire dissesto idrogeologico /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 marzo 2020 12:34:15
Il dissesto idrogeologico è una problematica che attanaglia sempre più la Costiera Amalfitana, come abbiamo visto proprio qualche mese fa con la frana a Capodorso. È necessario, perciò, che i comuni costieri prendano i giusti provvedimenti per tutelare i cittadini dall'erosione e alla conseguente caduta di massi a cui sono soggetti i costoni che costeggiano la Ss163.
Un'importante novità arriva da Maiori, come annuncia il Primo cittadino Antonio Capone durante l'intervista "Con il Sindaco senza filtri" del 5 marzo, in cui coglie l'occasione per ricordare l'esistenza - sin dal 2016 - dell'unità di progetto denominata Maiori Sicura, che si occupa dell'individuazione dei punti critici di Maiori e della relativa progettazione di sistemi di messa in sicurezza.
«Ogni estate - ha detto -, sono tantissimi gli incendi che devastano ampie zone del nostro territorio, come accaduto a Via Lama, dove siamo intervenuti con una grande opera di bonifica, mettendo in sicurezza l'intero impluvio. Proprio lì, tra qualche settimana, grazie ad un progetto di protezione civile, installeremo un sistema di alert, che attiverà l'emergenza in caso in cui le acque piovane raggiungano livelli di potenziale rischio per la tenuta del terreno, già così duramente colpito dall'attività criminale dei piromani».
Molti sono stati gli interventi realizzati in tema di prevenzione contro il dissesto idrogeologico, ha raccontato il Sindaco, e molti altri sono in programma.
«Ancora, qualche settimana fa abbiamo ottenuto dalla Regione un finanziamento di circa 1.500.000 € che riguarderà la sistemazione del primo lotto dell'alveo del Reginna Major (quello compreso tra Ponteprimario e Vecite). Nelle prossime settimane, appena arriverà il decreto di assegnazione delle risorse, procederemo alla gara di appalto», ha annunciato.
Dopo l'ultima calamità di dicembre, Capone ha «chiesto, insieme agli altri sindaci della costiera, di predisporre un piano di intervento per la messa in sicurezza dell'intero tratto di strada: l'ANAS si occuperà con i propri ingegneri di individuare i punti di maggiore criticità, di stabilire le priorità e di procedere alla progettazione di interventi di tutela».
«La Regione sta mettendo in campo risorse economiche e sta semplificando la burocrazia che rallenta gli interventi in materia. Questo è un dato positivo che ci consente di lavorare per ripristinare, conservare e preservare la nostra bellezza paesaggistica, essendo questa un'esigenza e un dovere verso tutti i cittadini e i tantissimi visitatori che ci onorano della loro presenza», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106812107
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...
Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...