Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Maiori chiama chi ama Maiori”, domenica 11 aprile la protesta contro il depuratore consortile
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 09:19:06
Come annunciato da Maiori News lo scorso 6 aprile, il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha promosso e organizzato una pubblica manifestazione contro il Depuratore Consortile di Maiori.
Con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori" il Comitato chiama tutti i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni che hanno a cuore la tutela della Costiera amalfitana e condividono la battaglia del Comitato contro «quei progetti inutili e dannosi, mediante i quali si considera la Costiera "un pollo da spennare" più che "un ecosistema da tutelare"».
La manifestazione si terrà domenica 11 aprile sul lungomare di Maiori, alla foce del fiume Reghinna Maior, nei pressi del monumento a S. Maria a Mare, a partire dalle 10.30.
Una battaglia che diventa ancora più sentita dopo la dichiarazione del RUP, l'architetto Cavaliere, secondo cui: «Sia il sindaco di Maiori che quello di Minori hanno costantemente seguito, supportati dai propri tecnici, le fasi di realizzazione del progetto al fine di ottimizzarne tutti gli aspetti ricadenti nei propri territori».
Eppure, il sindaco Antonio Capone lo scorso 16 gennaio aveva rilasciato una dichiarazione al quotidiano "La Città di Salerno" in cui affermava che: «Il soggetto attuatore è la Provincia di Salerno. La procedura e quelli che saranno i progetti definitivi sono in capo alla Provincia di Salerno. Noi non abbiamo contezza».
I cittadini, dunque, si sentono presi in giro dalla mancata chiarezza dell'Amministrazione comunale, che aveva sempre dichiarato che il depuratore dovesse servire soltanto i comuni di Maiori e Minori.
Al momento si registrano già numerose e importanti adesioni tra parlamentari, consiglieri regionali e provinciali, gruppi consiliari di Maiori e della Costiera, Associazioni e gruppi civici.
Leggi anche:
Maiori si mobilita contro il depuratore con petizioni online e una protesta sul lungomare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107020100
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...
Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...
Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...
Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...