Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" accusa il sindaco di disinformazione sul depuratore consortile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:21:40
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha criticato le affermazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, in merito al progetto di un nuovo depuratore consortile, previsto in località Demanio. Secondo il Comitato, le dichiarazioni del sindaco in consiglio comunale riguardo alla gestione delle acque reflue e all'attuale condotta sottomarina sarebbero infondate e foriere di disinformazione. I rappresentanti del Comitato sostengono che il sistema attuale, già in funzione, è dotato di tecnologie avanzate che permettono un'efficace diluizione degli effluenti.
La condotta sottomarina di Maiori, realizzata nel 2013 sulla base di un progetto del 2007, misura 850 metri lineari con un diametro di 500 mm e un diffusore a 16 uscite posizionato a 55 metri di profondità. Questo sistema, spiegano gli attivisti, "permette un'ulteriore diluizione degli scarichi grazie a un diffusore di ultima generazione, garantendo elevati standard di depurazione".
In aggiunta, il Comitato ha citato una sentenza del giugno 2023, secondo la quale le analisi effettuate dall'ARPAC tra il 2011 e il 2016 presso la spiaggia di Maiori avevano sempre riportato risultati eccellenti per la qualità delle acque, fatta eccezione per due occasioni. La stessa sentenza ha assolto le precedenti amministrazioni e i dirigenti tecnici del Comune dall'accusa di aver danneggiato le acque marine, evidenziando invece l'efficacia del sistema in atto.
Il Comitato ritiene che il sindaco, dimenticando quanto già realizzato dalle amministrazioni precedenti, offenda l'onorabilità delle figure coinvolte e arrechi danno all'immagine turistica della città. "È disinformazione - affermano i "No dep" - presentare il depuratore consortile come una necessità urgente, quando la condotta attuale ha dimostrato piena efficacia."
Infine, gli attivisti propongono una riflessione costruttiva, invitando l'amministrazione a riconsiderare il progetto del nuovo depuratore e a puntare su soluzioni che rispettino la storia e l'ambiente della Costiera, evitando interventi che potrebbero risultare dannosi e superflui.
(Foto: Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...