Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, dal nido di Caretta caretta sono nate ben 70 piccole tartarughe

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, Tartarughe, Caretta Caretta, Nido, Enpa, Acarbio, Anton Dorhn

Maiori, dal nido di Caretta caretta sono nate ben 70 piccole tartarughe

Si conclude con successo l'emozionante evento sul lungomare di Maiori: i tecnici della Stazione Zoologica Anton Dohrn, insieme ai volontari, hanno chiuso il nido della tartaruga marina che ha dato alla luce 70 piccoli esemplari.

Inserito da (Admin), lunedì 19 agosto 2024 21:13:54

Nella serata di oggi, lunedì 19 agosto, i tecnici della Stazione Zoologica Anton Dohrn, affiancati dai volontari dell'ENPA Costa d'Amalfi e dall'associazione Acarbio Costiera Amalfitana sono intervenuti sulla spiaggia del lido Magic Bagni di Maiori per richiudere il nido di tartaruga marina Caretta Caretta che, lo scorso 30 giugno, aveva deposto le sue uova proprio in quel punto.

La notte del 14 agosto ha regalato uno spettacolo straordinario: la schiusa delle uova con 49 tartarughine che si sono affacciate alla vita sotto gli occhi increduli e commossi di numerosi spettatori, che hanno potuto assistere all'evento grazie a un maxischermo installato sul lungomare di Maiori. Il giorno successivo, le piccole tartarughe sono state liberate all'alba per evitare che potessero essere distratte da rumori, curiosi o inquinamento luminoso.

Nei giorni successivi, altre uova si sono schiuse, sebbene in numero minore, portando il totale a 70 tartarughine che hanno raggiunto il mare. Il bilancio finale, registrato questa sera dai tecnici durante la chiusura del nido, parla di 74 uova deposte: 70 schiuse, tre rimaste chiuse e una piccola tartaruga trovata morta.

Questa vicenda rappresenta un segnale positivo per la conservazione della specie Caretta Caretta, in quanto la schiusa avvenuta in un'area così frequentata come la spiaggia di Maiori dimostra che, con le giuste precauzioni e la collaborazione tra enti e volontari, è possibile proteggere e favorire la nascita di queste meravigliose creature anche in luoghi ad alta densità turistica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

<br />&copy; Massimiliano D'Uva © Massimiliano D'Uva
<br />&copy; Massimiliano D'Uva © Massimiliano D'Uva
<br />&copy; Massimiliano D'Uva © Massimiliano D'Uva

rank: 102833100

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...