Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia il Patrocinio di S. Maria a Mare /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 15:23:21
Il 16 e il 17 novembre Maiori festeggia la sua patrona, Santa Maria a Mare, nel giorno in cui si ricorda il suo patrocinio sulla città. Ma la preparazione alla festa inizia già da venerdì 8 novembre con la Novena.
L'antica e miracolosa Statua lignea della Patrona S. Maria a Mare fu incoronata una seconda volta, il 15 Agosto 1804 con altrettante corone d'oro, realizzate a spese della popolazione maiorese. Tale incoronazione si rese necessaria a causa del furto sacrilego delle corone con cui fu incoronata la Statua il 13 Agosto 1769. Nel 1804 la sede vescovile di Amalfi era vacante e pertanto, la solenne cerimonia di Incoronazione fu presieduta dall'allora Arcivescovo di Salerno Mons. Salvatore Spinelli. Ecco perché, in questo Anno Straordinario Mariano in cui si celebra il 250° Anniversario dell'Incoronazione della Venerata effige, sarà presente il nuovo Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Andrea Bellandi.
La collegiata del paese fu realizzata dopo l'arrivo della statua di Santa Maria a Mare (1204), ampliando la preesistente chiesa di San Michele. Fu elevata a collegiata nel 1506 ed ebbe un rifacimento nell'Ottocento. Inoltre nel 1973 diventò santuario. Con 3 navate e soffitto a cassettoni, la collegiata presenta all'esterno un campanile del Trecento e una cupola dell'Ottocento, ricoperta di maioliche vietresi. All'interno conserva l'antica statua bizantina di Santa Maria a Mare, quella più recente dell'Assunta, diverse tele sulle navate laterali e un presepe settecentesco. Molte altre cose che erano conservate nella collegiata si trovano ora all'attiguo museo situato nella cripta
PROGRAMMA
Venerdì 8 Novembre 2019 - Inizio Novena a S. Maria a Mare
Ore 17.30: S. Rosario Meditato, Coroncina e S. Messa. (Tutte le sere, alle ore 17.30: S. Rosario Meditato, Coroncina e S. Messa.) - In occasione dell'Anno Straordinario Mariano dedicato a S. Maria a Mare è possibile lucrare, in Collegiata, l'Indulgenza Plenaria alle consuete condizioni.
Domenica 10 Novembre 2019 - XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Ore 10.30 - 18.00: Ss. Messe.
Venerdì 15 Novembre 2019 - Memoria mensile di S. Maria a Mare
Ore 17.00: Canto del Rosario Popolare.
Ore 18.00: S. Messa.
Sabato 16 Novembre 2019 - Vigilia del "Tuono"
Ore 10.00: Solenne Esposizione della Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa.
Ore 10.30: S. Messa.
Ore 17.30: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia" che allieterà la serata con melodie natalizie.
Ore 18.00: Rito del Lucernario e canto dei Vespri.
Ore 19.30: S. Rosario meditato per la Pace nel Mondo.
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2019 - XXXIII Domenica del Tempo Ordinario
FESTA DEL PATROCINIO DI S. MARIA A MARE
Ore 5.00: ANNUNCIO DELLA SOLENNITA' DEL PATROCINIO, con il suono festoso delle campane, con lo sparo di mortaretti e con la dolce musica della "Pastorale" eseguita dalla Banda "Città di Minori".
Ore 6.00: S. Messa Pontificale in "Tono Pastorale" presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni.
Ore 7 - 8 - 9 - 10: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal M° Giovanni Vuolo.
Ore 11.00: Solenne Processione per le seguenti vie della città: Corso Reginna - Via Roma - Chiesa di S. Domenico - Via Nuova Chiunzi - Palazzine Unra Casas - Lungomare Amendola - Via S. Tecla - Chiesa di S. Francesco - Lungomare Amendola - Corso Reginna - Collegiata.
Ore 17.00: Giro per le vie cittadine del Gruppo di Zampogne e Ciaramelle "Symphonia".
Ore 17.30, Piazza R. D'Amato: Accoglienza di S. E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi e corteo verso la Collegiata.
Ore 18.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita di Salerno - Campagna - Acerno. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata "Ave Maris Stella". Al termine, recita della Supplica, processione sul Sagrato della Chiesa e reposizione della Statua.
Ore 20.15: Spettacolo di fuochi d'artificio, sulla foce del torrente Reghinna Major, eseguito dalla premiata e rinomata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania (NA).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109319109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...