Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori festeggia San Martìn de Porres, protettore di parrucchieri ed estetiste e primo santo di colore
Inserito da (Maria Abate), venerdì 1 novembre 2019 10:22:57
Lunedì 4 novembre a Maiori si festeggia San Martìn de Porres, patrono di parrucchieri, estetiste e affini. Le celebrazioni religiose si terranno, come sempre, nella Chiesa di San Domenico.
Si inizia domenica 3 novembre con lo spettacolo per famiglie del Mago Marfi all'Auditorium della Scuola Media Statale in Via Capitolo (ore 17). Tutti i bambini riceveranno un omaggio della Brosway offerto dalla Gioielleria Nino Esposito. Quindi, il giorno successivo, alle 10 il ritrovo presso la Cappella Santa Maria della Pietà del Convento delle Suore Domenicane di Maiori per la Santa Messa celebrata da Don Nicola Mammato e la processione con il Quadro contenente la Reliquia del Santo.
Martino de Porres era un domenicano peruviano, ed è considerato il primo santo di colore della chiesa cattolica. Nacque a Lima il 9 dicembre del 1579. Era figlio di un nobile spagnolo e di una ex schiava di origine africana, ma il padre non si curò mai di lui: solo la madre cercò di impartirgli un minimo di educazione. Da giovane, per guadagnare un po' di soldi, San Martino de Porres lavorò come garzone presso un barbiere, dal quale apprese anche alcune nozioni di chirurgia che gli permisero in seguito di diventare un bravo infermiere. Devoto dell'Eucarestia e desideroso di consacrare la sua esistenza a Dio, entrò a far parte dell'ordine domenicano. Dedicò la vita ai poveri che aiutava, curava e per i quali aveva sempre una parola di speranza. Morì a Lima nel 1639.
Di lui, festeggiato a Maiori per il settimo anno consecutivo, saranno ricordate l'esistenza umile e semplice, costellata da molteplici miracoli, caratterizzata da doni di grazia e santità, da virtù come la bilocazione, la profezia, la carità cristiana e le scienze infuse.
Promotori della festa il Parroco Don Nicola Mammato, la Madre Superiora Suor Maria Colomba Russo, la Madrina del Quadro Anna Rita Esposito, la Madrina di Bandiera Marilena Adinolfi e i membri del comitato organizzatore Caterina Giordano, Domenico D'Uva, Franco Minerva e Mauro Paletta.
«San Martin de Porres ha incarnato le beatitudini che sono la carta d'identità del cristiano. Uomo che ha vissuto la povertà, uomo che ha consolato quelli che piangono, uomo mite verso i confratelli che lo maltrattavano, uomo puro di cuore e di sentimenti, portatore di pace nella comunità e nelle famiglie. Ha camminato nella crescita della fede, impegnandosi nella preghiera, l'adorazione eucaristica, la venerazione verso la Madre di Gesù - ha detto Don Nicola -. Noi cristiani di oggi, narcotizzati dal materialismo, con la sua intercessione e con la forza dello Spirito Santo che abbiamo dentro di noi, possiamo far risplendere la luce della fede nella nebbia della nostra società».
«Il primo santo di colore, vanto dell'Ordine dei Domenicani - ha aggiunto Suor Maria Colomba -, risplende come esempio di pazienza e umiltà. San Giovanni XXIII nel proclamarlo santo disse: "Questo santo uomo che con il suo esempio di virtù ha attirato tanti alla Religione, anche ora, tre secoli dopo la sua morte, fa sì che si elevino al cielo i nostri pensieri, infatti con l'esempio della sua vita egli ci dimostra che è possibile raggiungere la santità per la vita che Cristo ci insegna amando Dio, in primo luogo, con tutto il cuore, con tutta l'anima e con tutta la mente e secondariamente il prossimo come noi stessi"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107310108
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...