Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Maiori ha già un sistema di depurazione delle acque reflue»: la precisazione del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 29 febbraio 2024 11:24:12
In un recente servizio dell'emittente pubblica regionale (17/02/2024) è stato affermato che Maiori sarebbe priva di un impianto di depurazione e che effettuerebbe scarichi direttamente a mare, come se i liquami uscissero da un tubo direttamente sul bagnasciuga. "Questa narrazione contrasta con i dati reali basati su documenti ufficiali e sentenze giudiziarie recenti che confermano che l'impianto esistente a Maiori opera con un'efficienza riconosciuta legalmente (da una sentenza passata in giudicato)", ha precisato il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana.
A rafforzare queste tesi c'è il "caso Laigueglia", comune ligure insignito della Bandiera blu la scorsa estate, che ha lo stesso sistema depurativo di Maiori, cioè una condotta sottomarina, che però è potenziata dal sistema MUDS, sistema poco costoso e di facile realizzazione che il comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana e il Coordinamento cittadino sulla depurazione hanno proposto al comune di Maiori attraverso le forze di opposizione, sollecitandone più volte la realizzazione anche a mezzo stampa. "Questo semplice sistema di depurazione rende inutile la costruzione di un mega depuratore che così come congegnato impatterebbe pericolosamente sull'ambiente", evidenzia il Comitato.
Efficienza degli Impianti Esistenti. Contrariamente a quanto suggerito nel servizio televisivo, documenti ufficiali attestano l'efficacia degli impianti di trattamento in uso, con particolare riferimento alle capacità di gestione e trattamento delle acque reflue che rispettano le normative vigenti.
Impatto Ambientale e Alternative Sostenibili. Mentre la narrazione politica riportata dalla televisione pone l'accento su presunte inefficienze, la nostra petizione propone un approccio diverso, sottolineando l'importanza di esplorare alternative sostenibili come il sistema MUDS per la purificazione naturale marina, che offre un'opzione meno invasiva rispetto alla costruzione di nuovi impianti.
Trasparenza e Partecipazione Pubblica. La nostra iniziativa evidenzia la necessità di un dialogo aperto e partecipativo sulle decisioni che riguardano la gestione delle risorse naturali e il benessere delle nostre comunità, in contrasto con le informazioni a senso unico opportunamente veicolate.
"In conclusione, mentre riconosciamo l'importanza di mantenere elevati standard ambientali e di trattamento delle acque, riteniamo fondamentale basare ogni discussione su dati verificati e considerare tutte le alternative disponibili per proteggere il nostro prezioso ecosistema costiero", dichiara il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105919100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...