Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, lo Stella Maris sarà un centro polivalente. Sindaco Capone: «All'ASL spazio alla microchirurgia»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Stella Maris, microchirurgia

Maiori, lo Stella Maris sarà un centro polivalente. Sindaco Capone: «All'ASL spazio alla microchirurgia»

Anche i locali ASL della parte di via Pedamentina saranno interessati da importanti interventi di ampliamento e ammodernamento. «Ci saranno – ha spiegato il Sindaco - nuovi ambulatori concepiti per poter offrire oltre 20 nuovi servizi, tra cui la microchirurgia, in linea con le necessità di una città moderna»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 marzo 2020 10:41:38

«Grazie a finanziamenti del valore complessivo di circa 2 milioni di euro, realizzeremo una grande opera strategica per la città di Maiori, che vedrà l'inizio dei lavori nelle prossime settimane», ha detto così il sindaco Antonio Capone in merito allo Stella Maris, durante l'intervista "Con il Sindaco senza filtri" di giovedì scorso.

Il plesso, infatti, sito al centro del Corso Reginna, è stato interessato nei mesi scorsi da distacchi di pezzi di cornicioni, con grave rischio per i pedoni che attraversano ogni giorno il tratto, ed è inutilizzato in svariati ambienti.

«L'intero plesso sarà riqualificato, com'è auspicabile per un immobile situato al centro della città», ha detto.

Tra i primi interventi, che inizieranno a breve, un ascensore «che servirà lo stabile adiacente di Palazzo Mezzacapo». «È in fase di conclusione la gara per l'individuazione dell'impresa che eseguirà i lavori del lotto principale dello Stella Maris, quello al di sopra degli uffici del Comune», ha annunciato il Primo Cittadino.

Dopo la riqualificazione, i locali saranno così destinati: al piano terra la nuova sede del Comando di Polizia Municipale, mentre al primo piano uno spazio museale «che, in collegamento con Palazzo Mezzacapo, ci consentirà di ospitare mostre importanti».

Al secondo piano, è prevista una sala polifunzionale, che sarà principalmente utilizzata dalle varie associazioni teatrali del territorio, per iniziative artistico-culturali e cineforum. Il terzo piano, invece, ospiterà «uffici e spazi per le tante attività sociali di cui ha bisogno la nostra città». Spazi saranno anche destinati alle attività del Forum dei Giovani e della Protezione Civile.

Anche i locali ASL della parte di via Pedamentina saranno interessati da importanti interventi di ampliamento e ammodernamento. «Ci saranno - ha spiegato il Sindaco - nuovi ambulatori concepiti per poter offrire oltre 20 nuovi servizi, tra cui la microchirurgia, in linea con le necessità di una città moderna».

«Inoltre, proprio in questi giorni abbiamo concluso un accordo con l'ASL per destinare uno spazio al piano terra da utilizzare come centro diurno per disabili e per la cura di patologie come quelle dello spettro autistico, che rivestirà un'importante svolta sul piano dei servizi sociali offerti dalla città», ha chiosato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102722104

Territorio e Ambiente

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...

Come votare per il Borgo dei Borghi, la gara TV che vede Maiori partecipare come rappresentante della Campania

Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...

Maiori, i Supermercati Netto donano una nuova giostra alla scuola delle Suore Domenicane

Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...