Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori festeggia il 226esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Minori, Santa Trofimena, costiera amalfitana

Minori festeggia il 226esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena

Si inizia sabato 23 novembre con il programma religioso. Il 27 novembre il classico falò sulla spiaggia, il suono delle prime zampogne e le luminarie che anticipano il Natale e il veglione nella notte antecedente la festività, con le sue tradizioni gastronomiche

Inserito da (admin), venerdì 22 novembre 2019 10:11:05

Il 27 novembre si festeggia il 226esimo anniversario del secondo ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena, patrona di Minori. Dopo il programma religioso, non mancheranno il classico falò sulla spiaggia, il suono delle prime zampogne e le luminarie che anticipano il Natale e il veglione nella notte antecedente la festività, con le sue tradizioni gastronomiche.

La Storia

Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona. Alle 4,30 il ritrovamento delle reliquie.

«...Accostai la lucerna di oglio accesa -raccontava il capomastro-, e subito si smorzò: la feci riaccendere, accostai la medesima al buco fatto nella terza cameretta, e vidi che non erano funghi, ma ossa di petto umano, ed alzai la voce, e dissi: "chesta è a Santa Nostra". ... Abbiamo fatto orazione vicino a quel luogo, ci abbiamo acceso molti lumi a cera, ed a oglio di notte, e di giorno».

 

La chiesa

La prima cattedrale di Minori fu costruita nel X secolo, ma fu abbattuta alla metà del Settecento e fu ricostruita prima della fine del secolo. Dal 1910 diventò basilica minore. Conserva diverse statue della titolare, una "Crocifissione" di Marco Pino da Siena, un pulpito del Seicento, simulacri di Sant'Antonio, del Sacro Cuore di Gesù, della Madonna del Rosario, della Madonna di Lourdes, della Madonna di Fatima, di Santa Rosa, San Giovanni Paolo II, San Gerardo, Sant'Alfonso, San Francesco Saverio, San Francesco d'Assisi, San Luigi, San Biagio, Santa Rosa, Santa Lucia, della Madonna delle Grazie, della Madonna Assunta, della Madonna Pastorella, di San Giuseppe e della Madonna del Carmine, altri quadri raffiguranti la "Vita di Santa Trofimena" di Mario Carotenuto e "San Raffaele arcangelo e Tobia", firmato Marsi.

 

PROGRAMMA

Sabato 23 Novembre
Ore 8,00 Santa Messa in cripta.
Ore 17,30 Recita del Santo Rosario.
Ore 18,00 Santa Messa.
Ore 19,00 In Piazza Umberto I, accensione dell'albero di Natale.

Domenica 24 Novembre
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo
Ore 8,30 Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, in diretta televisiva su TV 2000.
Ore 10,00 Santa Messa in diretta televisiva su Rete 4.
Ore 17,00 Esposizione del Santissimo Sacramento - adorazione - Vespri - benedizione Eucaristica.
Ore 18,00 Santa Messa.
Ore 19,00 In basilica, III edizione rassegna di zampogne "I suoni del Natale".

Lunedì 25 Novembre
Ore 8,00 Santa Messa in cripta.
Ore 17,30 Recita del Santo Rosario.
Ore 18,00 Santa Messa.

Martedì 26 Novembre
La giornata festiva sarà allietata dal gruppo di zampognari "Symphonia" di Minori, dalla "Famiglia di Lieto" e dal concerto bandistico "Città di Minori".
Ore 8,00 Santa Messa in cripta.
Ore 17,30 Recita del Santo Rosario.
Ore 18,00 Rito del Lucernario, annuncio della festa, primi Vespri solenni presieduti da S. Ecc. Mons. Mario Giordana, arcivescovo di Minori. Al termine, venerazione delle sacre reliquie in cripta.

Mercoledì 27 Novembre
Memoria del secondo ritrovamento delle sacre reliquie di Santa Trofimena
La giornata festiva sarà allietata dal gruppo di zampognari "Symphonia" di Minori, dalla "Famiglia di Lieto" e dal concerto bandistico "Città di Minori".
ore 5,30 Canto dell'Ufficio delle Letture, al termine canto del Te Deum di ringraziamento in tono pastorale.
ore 6,00 S. Messa in tono pastorale, al termine, in cripta, venerazione delle sacre reliquie.
ore 9,00 - 10,30 SS. Messe.
ore 18,00 Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc. Mons. Mario Giordana. Animerà la celebrazione il coro "Amici di San Francesco" diretto dal M. Candido del Pizzo.
Al termine processione della statua di Santa Trofimena sul sagrato della basilica e annuncio del Santo Natale.
Spettacolo pirotecnico a cura della premiata ditta "Senatore fireworks" di Cava de' Tirreni (SA).

(In foto: la statua di Santa Trofimena durante la processione del 13 luglio 2019).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107711101

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...