Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori: traffico in tilt a Torre Paradiso in un martedì di agosto, tra ordinanze inefficaci e gallerie discutibili
Inserito da (Maria Abate), martedì 25 agosto 2020 11:43:11
Non c'è fine al traffico in Costiera Amalfitana. A poco è servita l'Ordinanza Anas n.340/2019 che impone ai pullman turistici di seguire il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare.
Il tratto di maggiore ingorgo è sempre lo stesso, quello che dal bivio di Castiglione, crocevia di veicoli per diverse destinazioni, va a Torre Paradiso, un punto in cui la carreggiata si restringe particolarmente e rende difficile la circolazione.
In questo 25 agosto, nemmeno un giorno di fine settimana, auto, scooter, camper e bus si muovono a rilento lungo la SS163 Amalfitana. A rallentare tutto un bus della SITA e la mancanza degli ausiliari, nonostante siano stati richiesti dai sindaci della Costiera e perfino dai Consiglieri Provinciali di Forza Italia Giuseppe Ruberto e Roberto Celano con una lettera al presidente Strianese.
E, in questo ripresentarsi del problema traffico, la Regione Campania si fa fautrice orgogliosa di una galleria che - stando al consigliere ai Trasporti Luca Cascone - risolverebbe definitivamente il problema della viabilità. Peccato che la torricella, già regolamentata da semaforo, non sia mai stata il tratto responsabile del traffico in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106325101
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...
Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...
Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...
Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...
Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...