Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Date rapide

Oggi: 5 aprile

Ieri: 4 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Risorsa mare o risorsa depuratore???”. Il Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” non ci sta: «Decide il popolo!»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, depuratore consortile, Comitato, condotta sottomarina

“Risorsa mare o risorsa depuratore???”. Il Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” non ci sta: «Decide il popolo!»

Per gli attivisti del Comitato l'incontro di ieri sera è stata una «pseudo-conferenza tutta orientata a smontare la precedente proposta dell’Ausino sulla condotta sottomarina».

Inserito da (Maria Abate), sabato 27 marzo 2021 15:12:18

«Il 26 marzo l'amministrazione comunale di Maiori ha organizzato uno show con moderatore di parte sul depuratore consortile».

Questo il commento del Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" in merito al convegno sul depuratore che dovrebbe sorgere nell'oasi del Demanio, che è stato presentato ieri da tecnici e politici, a dimostrazione della sua compatibilità ambientale e della tecnologia avanzata di cui dovrebbe essere dotato.

Il riferimento al "moderatore" di parte è alla giornalista Ivana Infantino, che sul finire del convegno ha effettivamente messo fretta a coloro che erano intervenuti per esprimere parere contrario all'opera.

Un incontro che gli attivisti del Comitato hanno definito una «pseudo-conferenza tutta orientata a smontare la precedente proposta dell'Ausino sulla condotta sottomarina».

Di seguito le considerazioni degli attivisti:

  1. Nel 2014 era pronto (Amministrazione Antonio Della Pietra) un progetto definitivo di depuratore, molto simile nella tecnologia a quello consortile presentato ieri, che aveva il grande difetto di essere stato localizzato a Costa d'Angolo, non gradita a qualcuno; infatti per evitare quella realizzazione l'amministrazione successiva dell'attuale sindaco Antonio Capone (2015-2020) non permise di utilizzare quel finanziamento.
  2. A distanza di 7 anni ci hanno presentato uno studio di fattibilità con la medesima tecnologia però ‘confinato', secondo loro, nel Demanio, area ad alto valore ambientale. In questo caso, in più sconquasseranno l'intero territorio comunale per ‘sperimentare' la loro soluzione e deturperanno definitivamente l'area del Demanio.
  3. La condotta sottomarina progettata dall'Ausino è stata liquidata, anche dallo stesso Ausino, con considerazioni tranchant che vanno puntualmente e nuovamente analizzate da altri tecnici meno ‘interessati' alla soluzione depuratore. Tra l'altro le mappe mostrate dal ‘gladiatore' Cavaliere (definizione data all'architetto durante la conferenza da un proprio sodale) sono state negate al comitato dal Sindaco di Maiori, che aveva dichiarato di non avere contezza di quello che la provincia stava facendo, mentre ieri ha platealmente dimostrato che non ha ingannato il Comitato ma, negli ultimi cinque anni, ha PRESO PER I FONDELLI L'INTERA POPOLAZIONE DI MAIORI, negando il coinvolgimento degli altri comuni finanche ai consiglieri comunali e predisponendo per la città una scelta obbligata che ieri è stata presentata come irreversibile, ma ciò non è vero.
  4. Hanno mentito sulla fattibilità della condotta parlando di una inesistente zona SIC a mare, mentre ieri hanno parlato di costi inaccessibili perché hanno preso altre direzioni: ma vogliono arrivare a Salerno passando per Messina? Sono inoltre colpevoli di non averla presa in considerazione nel 2016 quando avrebbe dovuto servire solo Maiori e Minori soggiacendo a pressioni esterne di natura politica e tecnica interessate solo ad un obiettivo: spendere soldi per il depuratore ma non risolvere il problema della depurazione.

 

«Non hanno tenuto conto però - dichiarano gli attivisti - che poiché la città non è stata informata in cinque anni di quanto si andava predisponendo né il Consiglio Comunale ne è stato reso edotto, adesso la parola deve passare ai MAIORESI; a loro spetta esprimersi non ad una amministrazione al lumicino della credibilità, anche per la esclusione dalla maggioranza dell'assessore Ruggiero e dei 249 voti che rappresenta».

Perciò, il Comitato chiede «al sindaco Antonio Capone, a capo di una amministrazione che è espressione ormai minoritaria nella città di Maiori, di rendere conto ai suoi cittadini del suo inqualificabile comportamento, del silenzio di questi anni, del potenziale e irreversibile danno economico che questa scelta scellerata sta per arrecare all'intera città di Maiori».

(Foto: Leopoldo De Luise per Positano Notizie)

 

Leggi anche:

Maiori si confronta sul depuratore: per i tecnici non c'è altra soluzione. L'architetto Cavaliere: «Io eseguirò l'opera»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108122100

Territorio e Ambiente

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...

Come votare per il Borgo dei Borghi, la gara TV che vede Maiori partecipare come rappresentante della Campania

Ecco come votare per il Borgo dei Borghi, la competizione che ha in Maiori la sua città rappresentante per la Regione Campania. La cittadina della Costa d'Amalfi è stata scelta per partecipare all'undicesima edizione della gara tra i borghi più belli e suggestivi d'Italia. Dopo la prima fase di presentazione...

Maiori, i Supermercati Netto donano una nuova giostra alla scuola delle Suore Domenicane

Una nuova giostra per regalare ai bambini momenti di gioco e spensieratezza: i Supermercati Netto hanno donato un castello con scivolo alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, offrendo ai piccoli alunni un nuovo spazio ricreativo. L’inaugurazione si è svolta con una grande festa, alla...

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...