Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizio di campo estivo e accessibilità alla spiaggia con sedia Job: Maiori in prima linea per l'inclusività anche al mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 luglio 2024 15:54:39
L'Amministrazione Comunale di Maiori ha deciso di potenziare in modo strutturale alcune funzioni strategiche delle aree di priorità dedicate ai bambini affetti da disabilità certificata.
In primis, con il servizio di campo estivo, affidato alla società Nuove Radici, che risponde da un lato ai bisogni più significativi dei minori e i relativi nuclei favorendo un "alleggerimento" del ruolo genitoriale, dall'altro va ad arricchire ulteriormente l'offerta socio-educativa grazie ad un investimento voluto ed attuato con unità di intenti dal Comune di Maiori.
Si è scelto di intervenire attraverso il servizio del campo estivo, sulla fascia di età 6 - 13 anni in quanto proprio tra questi minori è emerso maggiormente il bisogno di un intervento socio educativo attraverso attività laboratoriali e di socio - animazione: l'intervento si caratterizza per la presenza di personale specializzato che avrà l'obiettivo di attivare percorsi di recupero e potenziamento dei minori, ma soprattutto di favorire dinamiche di socializzazione e di integrazione con il contesto sociale attraverso il gioco e altri momenti ludico- ricreativi.
Il Servizio si svolge presso la spiaggia pubblica del Comune di Maiori in cui è attualmente attivo il servizio mini club Associazione "Animation Teresa Criscuolo".
Il servizio è rivolto ad un numero di 5 bambini e verrà svolto fino al 30 agosto 2024, il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
La Società "Nuove radici", che gestisce il servizio, è nata nel 2019, grazie alla passione, competenza e professionalità di 4 giovani donne poliedriche che hanno scelto di collaborare ad un progetto comune con l'intento di creare sul territorio una rete di servizi sociali ed educativi rispondenti sia ai bisogni del singolo come portatore di interesse, che all'esigenze delle famiglie e del contesto territoriale.
È formata da una Sociologa, un'Assistente Sociale e 2 Educatrici e Animatori Sociali che hanno maturato un'esperienza decennale nel settore dei servizi alla persona e si fonda sui principi della collaborazione e sinergia tra istituzioni, famiglie, enti locali e terzo settore nell'ottica di un lavoro di rete, come ribadito nella L.328/00 prima e nella legge Regionale 11/07 poi.
L'Assessore Gisella Tenebre, sempre in prima linea per favorire l'inclusione sociale e valutare con grande fattività ed entusiasmo le opportunità offerte a vantaggio del prossimo, ha abbracciato sin da subito il progetto di Nuove Radici. "Il welfare per noi - sostiene - è garantire il benessere a tutti i cittadini, per ridurre i disagi di soggetti più deboli. Promuovere un servizio educativo, in un momento storico complesso, sostanzia un concreto obiettivo di politica sociale. Il nostro obiettivo è quello di essere vicino a tutti i bambini e alle mamme per trasmettere concretamente sempre supporto".
"È un piacere ed un onore per noi essere tra gli stakeholder di questo importante servizio sul nostro territorio - sostiene Lucia Sorrentino, Presidente di Nuove Radici -. Il benessere dei minori e delle relative famiglie rientra tra gli obiettivi che la nostra società promuove quotidianamente".
Per il servizio di campo estivo, così come per tutti gli ospiti e i turisti che ne avessero necessità, anche quest'anno è a disposizione delle persone la sedia "JOB" che permetterà a quanti ne abbiano bisogno di fruire del mare e della spiaggia con maggiore facilità.
Il Comune di Maiori ringrazia la Pubblica Assistenza "I Colibrì" e Raffaele Apicella del "Lido Paradise" per il supporto strutturale e di sorveglianza/soccorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102619101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...