Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Maiori, da tavolo tecnico al Genio Civile non si parla ancora di riapertura
Inserito da (admin), venerdì 3 gennaio 2020 16:25:31
La chiusura della statale nel tratto compreso tra il km 39,350 ed il km 40,050, nel territorio comunale di Maiori (SA), resasi necessaria a seguito del consistente evento franoso verificatosi lo scorso 13 dicembre, rende difficoltosi gli spostamenti per gli abitanti della Costiera Amalfitana.
Ieri, 2 gennaio, presso gli uffici del Genio Civile di Salerno, si è tenuta la prima riunione del tavolo tecnico di coordinamento costituito dal governatore della Campania Vincenzo De Luca per garantire la riapertura al traffico della Ss163. Presenti i dirigenti dell'Anas, il presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone, i dirigenti della Protezione Civile regionale, il presidente della Comunità Montana dei Lattari Luigi Mansi con i sindaci di Cetara e Tramonti, Fortunato Della Monica e Domenico Amatruda.
Grazie anche all'intervento del presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari Tristano Francesco Dello Joio Ravallese, la Regione la scorsa settimana ha stanziato 8 milioni del proprio bilancio per gli interventi più urgenti. «Ci stiamo impegnando a dialogare con la Regione - aveva assicurato lo scorso 16 dicembre - per ottenere lo stanziamento di somme da destinare al ripristino dei luoghi e la messa in sicurezza del costone che permetta la riapertura al traffico veicolare nel più breve tempo possibile».
L'Anas ha assicurato che «entro la fine della prossima settimana è previsto il ripristino della strada all'altezza della frana di Cetara». Dopo la pausa del Capodanno, i rocciatori dell'impresa salernitana Genea Consorzio Stabile sono già tornati al lavoro per la messa in sicurezza. Non si parla ancora di riapertura per Capo d'Orso, mentre da Amalfi si attende solo il via libera per la riapertura, a senso alternato, della 163 a Vettica, in concomitanza con la riapertura delle scuole il 7 gennaio.
Fonte: Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103914100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...
Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...
Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...