Tu sei qui: ChiesaMaiori è pronta a onorare Santa Maria a Mare: ecco il programma dei Solenni Festeggiamenti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 3 agosto 2023 18:11:46
Quest'anno, a Maiori, ricorre il 50esimo della elevazione a Santuario della Insigne Collegiata di Santa Maria a Mare.
«Un motivo in più - dichiara Don Nicola Mammato - per volgere il nostro sguardo verso la nostra mamma, affinché ci protegga sempre, ci liberi dai momenti difficili e ci aiuti a prepararci al prossimo Giubileo del 2025. Lei conosce le nostre necessità spirituali e materiali: abbiamo bisogno di un lavoro sicuro nelle nostre famiglie, un casa per tutti, più speranza nel cuore dei giovani, un futuro sereno per i nostri figli, una fede incentrata sull'Eucarestia. Nei momenti di sconforto confidiamo nella sua materna protezione anche se non sempre siamo meritevoli».
Il 15 agosto si festeggia Maria Assunta in Cielo, invocata dalla comunità maiorese con il titolo di S. Maria a Mare.
PROGRAMMA
Venerdì 4 Agosto 2023 - 529° Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di S. Maria a Mare dall'Altare laterale all'Altare Maggiore
Ore 7.00: S. Messa.
Ore 19.00: Solenne Esposizione dell'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare in preparazione alla Festa dell'Incoronazione. A seguire, S. Messa e canto del Te Deum di ringraziamento.
Sabato 5 Agosto 2023 - Inizio del Solenne Novenario
Ore 7.00: S. Messa.
Ore 18.00: Tradizionale Alzata del Quadro al Corso Reginna. A seguire, omaggio floreale al Monumento di S. Maria a Mare da parte dei VV.FF. con corona di fiori.
Ore 19.00: Inizio della Novena con Coroncina e S. Messa. (Tutte le sere, alle ore 18.30: S. Rosario, Coroncina e S. Messa.)
Domenica 6 Agosto 2023 - Festa della Trasfigurazione di N. S. Gesù Cristo
Ore 7.00 - 19.00: Ss. Messe.
Giovedì 10 Agosto 2023
Ore 21.00, Chiesa di S. Giacomo: Adorazione Eucaristica comunitaria notturna fino alle 24.00.
Domenica 13 Agosto 2023 - XIX Domenica del Tempo Ordinario
254° Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea di S. Maria a Mare
50° Anniversario dell'elevazione dell'Insigne Collegiata a Santuario
Ore 7.00: S. Messa.
Ore 10.30: S. Messa Solenne presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Vincenzo Apicella, Vescovo emerito di Velletri - Segni, e celebrazione del Sacramento della Cresima.
Ore 18.00: Recita del Rosario Popolare con la partecipazione di tutti i gruppi.
Ore 19.00: S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Rev.ma Mons. Beniamino Depalma, Arcivescovo -Vescovo emerito di Nola, recita della Supplica e processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa. Al rientro, reposizione della Statua sul trono.
Lunedì 14 Agosto 2023 - Vigilia della Festa
Ore 7.00: S. Messa e chiusura del Mese Mariano.
Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Premiato Storico Gran Concerto Bandistico "Città di Lanciano" diretto dal M° Michele Milone.
Ore 11.00, Corso Reginna: Matinèe Sinfonico.
Ore 18.00: Recita del Rosario Popolare con la partecipazione di tutti i gruppi.
Ore 19.00: Solenne Esposizione della Venerata Statua della Madonna con processione sul Sagrato della Chiesa. A seguire, Omaggio ai caduti di tutte le guerre con la deposizione di corone al monumento e serto in mare a cura dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia sez. di Maiori e alla presenza di Autorità Civili, Militari e religiose.
Ore 19.30: Rito del Lucernario e S. Messa vigiliare dell'Assunta.
Ore 21.00, Corso Reginna: Programma lirico - sinfonico, con la partecipazione dei cantanti lirici, eseguito dalla Banda "Città di Lanciano".
MARTEDI' 15 AGOSTO 2023
FESTA DI S. MARIA A MARE NELLA SOLENNITA' DELL'ASSUNTA
Ore 6 - 7.30 - 9 - 10.30 - 12 - 17.30: Ss. Messe.
Ore 8.30: Arrivo e giro per le vie cittadine del Rinomato Gran Concerto Bandistico "Città di Mercato S. Severino" diretto dal M° Vincenzo Caputo.
Ore 9.30, Piazza S. Pietro: Intrattenimento musicale con marce sinfoniche.
Ore 11.00, Corso Reginna: Matinèe Sinfonico.
Ore 19.00: Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni. La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico della Collegiata di Maiori "Ave Maris Stella".
Ore 20.30: Solenne processione per le vie cittadine. Al rientro, canto del Magnificat e reposizione della Statua.
Ore 22.00, Corso Reginna: Programma lirico - sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Mercato S. Severino". Prima parte.
Ore 23.00: Fantasmagorico spettacolo di fuochi d'artificio sullo specchio d'acqua antistante Maiori, dal pontone ormeggiato in rada, eseguito dalla rinomata Ditta "Piromagia srl" di Gaetano Russo e figli da Pannarano (BN).
Ore 23.30, Corso Reginna: Programma lirico - sinfonico eseguito dalla Banda "Città di Mercato S. Severino". Seconda parte.
Mercoledì 16 Agosto 2023 - Festa di S. Rocco e chiusura dei Festeggiamenti
Ore 8.30 - 10: Ss. Messe nella Cappella di S. Rocco.
Ore 18.00: Giro per le vie cittadine del Concerto Bandistico "Città di Agerola".
Ore 19.00: S. Messa in Piazza R. D'Amato con benedizione degli animali domestici e Processione.
Ore 21.30, Corso Reginna: Spettacolo musicale con "Michy Sepalone e Angela Piaf & Cantanapoli Band" - La storia della canzone napoletana in un concerto moderno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103348104
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...
Maiori - La città di Maiori si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35. L’annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il Cardinale Kevin Farrell, con parole colme di commozione e gratitudine:«Il Vescovo...
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo...
Con l'avvicinarsi della Pasqua, la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa, programmati con cura dalla Parrocchia S. Maria a Mare. Quest'anno, le celebrazioni sono particolarmente significative, essendo immerse nel Giubileo della "Speranza". I parroci...