Tu sei qui: ChiesaMaiori, ecco il programma dei Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 15:03:52
"Piena di grazia" Tu sei, Maria, che accogliendo con il tuo "sì" i progetti del Creatore, ci hai aperto la strada della salvezza. Alla tua scuola, insegnaci a pronunciare anche noi il nostro "sì" alla volontà del Signore. Un "sì" che si unisce al tuo "sì" senza riserve e senza ombre, di cui il Padre celeste ha voluto aver bisogno per generare l'Uomo nuovo, il Cristo, unico Salvatore del mondo e della storia. Dacci il coraggio di dire "no" agli inganni del potere, del denaro, del piacere; ai guadagni disonesti, alla corruzione e all'ipocrisia, all'egoismo e alla violenza. "No" al Maligno, principe ingannatore di questo mondo. "Sì" a Cristo, che distrugge la potenza del male con l'onnipotenza dell'amore. Noi sappiamo che solo cuori convertiti all'Amore, che è Dio, possono costruire un futuro migliore per tutti. Papa BENEDETTO XVI.
La Comunità Ecclesiale di S. Maria delle Grazie e San Pietro in Posula di Maiori si si preparano ai Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Di seguito il programma.
PROGRAMMA
Venerdì 23 Giugno - Inizio solenne Novenario in preparazione alla festa Ore 19.00 recita del S. Rosario popolare e Coroncina alla Madonna delle Grazie Ore 19.30 S. Messa e canto del Magnificat
( Dal 24 al 30 giugno, ore 19.00 recita del S. Rosario popolare e Coroncina alla Madonna delle Grazie)
Domenica 25 Giugno - XII Domenica del T. Ordinario
Ore 11.00 S. Messa.
Martedì 27 Giugno - Giornata Eucaristica
Ore 19.00 S. Messa nella Chiesa di S. Maria delle Grazie, a seguire solenne Processione Eucaristica fino alla Chiesa di S. Pietro.
Giovedì 29 Giugno
Ore 20.00 Accoglienza della Venerata Statua di S, Pietro Apostolo e momento di preghiera comunitario.
Sabato 1 Luglio -Vigilia della Solennità di Maria SS. delle Grazie
Ore 18.30 Canto del Rosario popolare e Coroncina e chiusura della novena.
Ore 19.00 Annuncio della festa, esposizione della venerata Statua, e S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Rev. Dom Michele Petruzzelli, Abate ordinario dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava De'Tirreni.
Ore 21.30 nella Piazzetta della Madonna delle Grazie serata musicale neomelodica con Matteo di Lieto, cantautore di Tramonti.
Domenica 2 Luglio - Solennità di Maria SS. delle Grazie
Ore 7.00 - 9.30 S. Messe
Ore 8.00 Annuncio della Solennità con il suono solenne delle campane e sparo dei mortaletti. Ore 8.30 Saluto e giro per le vie cittadine del Premiato Concerto Bandistico "Città di Vietri sul Mare"
Ore 11.10 S. Messa e recita delle supplica alla Madonna delle Grazie.
Ore 18.30 Canto del Rosario popolare
Ore 19.00 S. Messa solenne,
Ore 20.00 Solenne processione con la venerata statua di S. Maria delle Grazie verso Vecite, e verso la Chiesa di San Pietro, al rientro in Chiesa canto del Magnificat, momento di preghiera conclusivo e chiusura delle giornata festiva.
Ore 22.00 nella Piazzetta della Madonna delle Grazie serata musicale con " Gerardo Amarante e spaccapaese" musica canti e balli del sud Italia.
Da Lunedi 3 al Sabato 8 luglio - Ottavario in onore della Madonna delle Grazie. Ore 18.30 recita del S. Rosario popolare e litanie
Ore 19.00 S. Messa e canto del Magnificat
Giovedì 9 Luglio - Ottava della Solennità di Maria SS. delle Grazie
Ore 18.30 Canto del Rosario popolare e Coroncina e chiusura della novena.
Ore 19.00 S. Messa solenne al termine processione con la venerata Statua della Madonna delle Grazie sul sagrato della Chiesa. Al rientro canto del Te Deum di ringraziamento, reposizione della statua e chiusura dei festeggiamenti.
La giornata festiva del 2 luglio sarà allietata dal premiato concerto bandistico "Città di Vietri sul Mare"
I fuochi pirotecnici sono a cura della Ditta "Pirotecnica Guadagno" di Maiori L'illuminazione è allestita dalla Ditta "Raffaele Moliterno" di Maiori e di "C.g.e. luminarie di Cella Antonio" .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102237104
Una veglia di preghiera aperta a tutta la cittadinanza per ricordare Papa Francesco: si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30, nella Collegiata di Santa Maria a Mare. L'iniziativa nasce come segno di vicinanza spirituale in questo tempo di lutto e raccoglimento che ha coinvolto l'intero...
Maiori - La città di Maiori si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35. L’annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il Cardinale Kevin Farrell, con parole colme di commozione e gratitudine:«Il Vescovo...
A Maiori, i Riti della Settimana Santa, intensi e partecipati, si concludono come da consolidata tradizione con la Festa della Madonna della Libera nel giorno del Lunedì in Albis, che quest'anno si cade il 21 aprile. È la prima festa religiosa e civile dell'anno e segna simbolicamente l'inizio del fitto...
Maiori si prepara a vivere con intensità i giorni più solenni dell’anno liturgico. Questa sera, nella cappella di San Nicola all’imbocco di via Casale dei Cicerali, inizieranno i lavori per l’allestimento del Santo Sepolcro, una tradizione tornata a vivere lo scorso anno e che, grazie all’entusiasmo...
Con l'avvicinarsi della Pasqua, la comunità di Maiori è invitata a partecipare attivamente agli eventi della Settimana Santa, programmati con cura dalla Parrocchia S. Maria a Mare. Quest'anno, le celebrazioni sono particolarmente significative, essendo immerse nel Giubileo della "Speranza". I parroci...