Tu sei qui: Economia e TurismoBus turistici contro Ordinanza Anas: «Senso unico vieta gite fuori porta a residenti»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 luglio 2020 17:08:13
È stato respinto lo scorso 26 giugno il ricorso al Tar contro l'Ordinanza Anas n.340/2019 che regolamenta la viabilità in Costiera Amalfitana. Sospesa dai Sindaci l'entrata in vigore del transito a targhe alterne sulla Statale 163 per l'anno in corso, persistono dunque le restrizioni per i pullman turistici, che dovranno essere inferiori a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza e che dovranno seguire il senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare. Tutto questo in assenza di deroghe, non previste dalla nuova ordinanza.
E sono proprio alcune compagnie di bus della Costa d'Amalfi a mostrare le proprie rimostranze a mezzo stampa, ricordando gli svariati servizi forniti con i propri automezzi.
«Pensiamo agli studenti in viaggio di istruzione, ai pensionati in gita alle terme piuttosto che a San Gerardo e Pietralcina, alle famiglie all'Isola Verde o a Rainbow Magic Land, ai residenti che usufruiscono del servizio estivo per le spiagge, ai fruitori del servizio navette per i cimiteri, ai ristoratori ed albergatori che a noi si rivolgono per trasportare ospiti dei matrimoni nelle chiesette della Costiera», elencano.
Tutto questo, però, non sarà più possibile: «in virtù della nuova ordinanza ANAS - caldeggiata dalla maggioranza delle amministrazioni comunali della Costiera Amalfitana - oggi in Costiera vige un senso unico per tutti i mezzi maggiori dei 6 posti, che ci rende impossibili gli spostamenti intercostiera con minibus e bus. Ai sensi dell'ordinanza, ESCLUSIVAMENTE LA SITA può circolare in entrambi i sensi di marcia».
«Vigileremo attentamente che la suddetta ordinanza valga per noi come per qualunque automezzo percorra la SS163. Siamo molto dispiaciuti di tutta questa vicenda, e continueremo a lavorare affinché la mobilità in Costa d'Amalfi torni a favorire gli abitanti della Costiera», chiosano i titolari, che hanno ditte in tutta la Costiera.
I nove vettori della Costa d'Amalfi
Raffaele Fusco (Autoservizi Fusco Nicola &c snc - Agerola /Amalfi Turcoop - Amalfi)
Elia Milano (Eli.te Coach srl - Positano)
Giovanni Iessi (Iessi Ravello Tours - Ravello)
Dario Cantarella (Ravello Turismo srl - Ravello)
Antonino Mastro (Travel's Coast sas - Scala)
Vincenzo Civale (Civa Tours - Scala)
Claudio Lamberti (Gena 2000 - Maiori)
Gaetano Mansi (Mansi Gaetano impresa individuale - Maiori)
Salvatore Contaldo (Amalfi Exclusive Transfers di Contaldo Salvatore - Maiori)
Salvatore Rocciola (Eredi Rocciola Ernesto sas di Rocciola Salvatore & C - Vietri sul Mare)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109830104
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...
Dal 2° gennaio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato effettivamente obbligatorio. Infatti, a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni. L’assegnazione del...
Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist. L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno, un passaggio cruciale per il sistema tributario locale...
Lo yacht di Steven Spielberg, Seven Seas, una delle imbarcazioni più lussuose al mondo, è stato avvistato al largo di Maiori. Questa maestosa imbarcazione, lunga 109 metri e costruita nel 2022, naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con una stazza...