Tu sei qui: Economia e TurismoCovid-19 e crisi del lavoro: “Idea Comune” propone sostegni economici e sgravi fiscali per famiglie in difficoltà
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 dicembre 2020 18:20:19
L'emergenza legata al Covid-19 ha fortemente provato le famiglie più fragili, perciò, a Maiori, il gruppo "Idea Comune" propone all'Amministrazione di istituire «un ristoro economico, in un'unica soluzione, a favore dei nuclei familiari che vivono in abitazioni in fitto. Sono quelli realmente colpiti: gli stagionali, i disoccupati, famiglie monoreddito con o senza figli, le coppie che convivono con o senza prole. In coscienza ci sentiamo di escludere i titolari di partita Iva, i professionisti, i commercianti e gli artigiani. Ovviamente, il beneficio spetta a coloro che non posseggono immobili di proprietà né a Maiori e né altrove».
Inoltre, un altro aiuto potrebbe essere uno «sgravio fiscale (tributi comunali) ai piccoli proprietari di immobili che autonomamente hanno già fatto o faranno una riduzione sul fitto di locazione agli inquilini che si trovano in difficoltà, come sopra riportato. La riduzione deve essere minima del 30%».
Infine, «si consiglia uno spostamento del pagamento dei canoni idrici: spesse volte nello stesso nucleo familiare arrivano contestualmente, in pochissimo tempo, anche più modelli di pagamento, con scadenze ravvicinate, riferendosi a più anni».
Una proposta che - affermano i consiglieri di minoranza Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - «è compatibile con le voci attive del bilancio comunale dell'anno 2020: ovviamente, tecnicamente spetta alla giunta quantificare l'importo necessario per il ristoro ai nostri concittadini meno abbienti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10308108
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
"La sostenibilità, la ruralità e il life style identitario per lo sviluppo economico del territorio": è questo il titolo del quarto appuntamento del progetto Vot (Villaggi della Tradizione) organizzato dal GAL Terra Protetta. Alle ore 15.00, nella sala di Palazzo Mezzacapo a Maiori, ne discuteranno il...
Dal 2° gennaio 2025, il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per le strutture ricettive e gli immobili destinati agli affitti brevi è diventato effettivamente obbligatorio. Infatti, a partire dal 1 gennaio gli inadempienti rispetto all’obbligo di CIN saranno passibili di sanzioni. L’assegnazione del...
Maiori si prepara alla nuova stagione turistica con un'iniziativa fondamentale per gli operatori del settore: la formazione all'uso della piattaforma Maiori PayTourist. L'obiettivo è semplificare e ottimizzare la gestione della tassa di soggiorno, un passaggio cruciale per il sistema tributario locale...
Lo yacht di Steven Spielberg, Seven Seas, una delle imbarcazioni più lussuose al mondo, è stato avvistato al largo di Maiori. Questa maestosa imbarcazione, lunga 109 metri e costruita nel 2022, naviga sotto bandiera delle Cayman Islands e può raggiungere una velocità massima di 20 nodi, con una stazza...