Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“La Magia degli Elementi” volge al termine dopo 6 mesi di eventi: a Maiori la conferenza stampa conclusiva
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 11:14:17
Sei mesi intensi ed emozionanti, vissuti in lungo e largo ammirando da vicinissimo le bellezze della provincia di Salerno. Il regalo di Natale "La Magia degli Elementi", rassegna di eventi, percorsi ed itinerari, quest'anno l'ha riposto molto tempo prima sotto l'albero, un regalo che ha permesso ai tantissimi curiosi di scoprire da luglio scorso a oggi il meglio della costiera Amalfitana e del Vallo del Diano: da Maiori a Padula, da Montesano sulla Marcellana a Praiano, fino ad arrivare a Cetara. Un viaggio che è stato possibile grazie all'intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 che rientrava nei progetti di rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura.
A conclusione del tour si è svolta presso il comune di Maiori la conferenza stampa che ha fatto scorrere ufficialmente i titoli di coda su "La Magia degli Elementi". A fare gli onori di casa, ovviamente, il primo cittadino Antonio Capone: "Maiori attraverso #LaMagiaDegliElementi è stata rappresentata totalmente nelle sue tradizioni più antiche. Con questo progetto abbiamo voluto investire sui giovani artisti, incentivando in loro e sulle prossime generazioni, la voglia di mantenere vive le storiche tradizioni legate all'arte presepiale e carnevalesca della nostra città - le parole del Sindaco nel corso della conferenza -. Il POC si inserisce all'interno della programmazione natalizia del Comune di Maiori, Maiori si Colora di Natale. Vi aspettiamo nella nostra città per vivere insieme questo periodo che sa regalarci grandi emozioni, auguri a tutti".
Alla conferenza presenti anche i Sindaci degli altri comuni che hanno aperto le porte delle proprie città ai tantissimi amanti della cultura e del territorio che in tutti questi mesi hanno visitato alcuni dei luoghi più belli della provincia di Salerno: "È stata la magia dell'incontro e della condivisione di un intero territorio, è stata la magia delle musiche e dei profumi nelle chiese, è stata la magia della creazione di ceramiche insieme agli artisti del luogo, è stata la magia dei colori e dei sapori durante le serate di degustazione, e stata la magia dell'incontro di generazioni diverse, di culture diverse, è stata la magia delle emozioni che Praiano sa dare". Questo il pensiero della Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso.
E ancora, le parole di Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara: "Un altro traguardo importante, all'insegna della cultura e della tradizione, delle storicità e delle innovazioni è stato raggiunto dalla mia amministrazione comunale. Cercare di conciliare la manualità dei mestieri più antichi, con le nuove disposizioni europee e mantenere costante l'unicità dei nostri prodotti e dei nostri trasformatori è stata una sfida vinta su tutti i fronti".
Il punto di Giuseppe Rinaldi, Sindaco di Montesano: "Un vero e proprio percorso magico che ha visto due giornate entrambe dedicate alle nostre bellezza naturali. Sono convinto che collaborando con altre realtà si possa favorire la conoscenza reciproca dei propri elementi caratterizzanti e delle proprie bellezze, del resto La Magia degli Elementi è, innanzitutto, questo: identità, rete, promozione, valorizzazione, cultura".
Per finire, l'intervento di Michela Cimino, prima cittadina di Padula: "La Magia deli Elementi ha permesso, ulteriormente, di mettere in risalto la nostra storia millenaria che si racconta e tramanda attraverso l'abilità degli artigiani nella lavorazione della pietra che proprio a Padula sono stati storicamente fondamentali per lo sviluppo dell'arte e della vita economica e sociale del nostro paese. Un doveroso ringraziamento è rivolto alla Regione Campania per aver finanziato un intervento così prestigioso".
Leggi anche:
Dal 4 novembre Cetara sarà la nuova protagonista de "La Magia degli Elementi"
"La Magia degli Elementi" arriva a Praiano: appuntamento dall'1 al 4 settembre
Maiori, la Regione Campania finanzia il progetto "La magia degli elementi"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105818101
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...
Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori, fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest", in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco, a due passi dal porto turistico. Organizzato dall'associazione Major Fun, l’evento promette due...
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori. Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri...