Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, l'8 dicembre si inaugura il Presepe dipinto di Giacomo Palladino nel cortile di Palazzo Mezzacapo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 10:22:49
Nel cortile di Palazzo Mezzacapo a Maiori, dall'8 dicembre al 10 gennaio, sarà possibile visitare il presepe dipinto di Giacomo Palladino. Un Vangelo della Natività, Citazioni da Natività, Adorazioni dal ‘300 all'800 tra gli archi del palazzo di città. Il presepe di Palladino si distingue per essere una sorta di compendio creativo di tante natività di cui è ricca la storia dell'arte internazionale. Non una rappresentazione qualsiasi, bensì un presepe dipinto.
La creazione artistica di Palladino, fatta di sagome dipinte interamente reinterpretate dall'artista, cita apertamente opere che vanno dal ‘300 all'800. Il grande Mistero della Natività rivive nel presepe di Giacomo Palladino attraverso forme e colori che consentono di ripercorrere le grandi suggestioni della storia dell'arte scrive Luigi Buonocore, Direttore del museo del Duomo di Ravello.
"Un racconto che spazia dalle preziosità fiabesche del gotico internazionale al colorismo veneto, passando per il sapiente disegno della tradizione toscana. Una sintesi perfetta di idea e realtà, capace di attingere, nello stesso tempo, al repertorio sempre vario dell'attualità. Un messaggio dell'arte che canta la Fede, dono sublime che annuncia al mondo la lieta novella. Regaliamoci un momento in cui contemplare il Bambino Gesù. In cui riviere i luoghi di immaginario il cui progetto divino si realizza in pienezza: la vita splende in un uomo, nell'unione della natura umana e della natura divina attraverso la persona del Figlio".
"Il presepe dipinto di Giacomo Palladino è un viaggio ed un'esperienza multidirezionale: nella meravigliosa galleria della storia dell'arte sacra, ritrovandovi capolavori accostati e ricomposti con singolare ed eccezionale originalità; nella pienezza dei tempi (Gal 4,4), scoprendovi gli episodi della storia della salvezza, eterni ma storici; nel misterioso spazio interiore personale, dove, mentre si attraversa lo spazio fisico del presepe, può accadere di essere sottratti al Krònos e condotti alla contemplazione, può sopraggiungere il Kairòs dell'incontro gioioso con l'altro". (sac.arch. Pasquale Imperati - Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici).
Testi:
Pro loco Minori
Viaggiando attraverso l'arte con destinazione Dio (sac.arch. Pasquale Imperati - Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101726103
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...
Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori, fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest", in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco, a due passi dal porto turistico. Organizzato dall'associazione Major Fun, l’evento promette due...
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori. Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri...