Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Orme di Santa Maria a Mare”, al via il primo festival internazionale di musica sacra a Maiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 marzo 2024 15:47:17
Dopo il successo dei concerti Natalizi proposti da CostieraArte in collaborazione con la Menotti's Orchestra, patrocinati dal Comune di Maiori e dalla comunità ecclesiale di S. Maria a Mare, al via, per il periodo di Pasqua, il progetto sulle "Orme di Santa Maria a Mare", il primo festival internazionale di musica sacra nella città maiorese.
"La musica sacra - spiegano gli organizzatori - è una musica che arriva direttamente al cuore delle persone, le eleva spiritualmente e veicola un messaggio di pace e di fratellanza, ha una funzione sociale, culturale e formativa: è importante avvicinare il grande pubblico a queste melodie. E' questo il motivo che ci ha unito e spinto ad organizzare questo grandissimo evento che avrà come palcoscenico la città di Maiori, con la sua millenaria storia legata al culto della Santissima Maria a Mare".
Con la Direzione Organizzativa del M. Silvio Amato e con la Direzione Artistica del Soprano Tania Di Giorgio, si comincia domenica 24 marzoalle ore 20,00 nella Collegiata di S. Maria a Mare di Maiori con il Concerto "Lumen Fidei" che vedrà la partecipazione straordinaria del Soprano Maria Dragoni, del Maestro Davide Dellisanti al piano-organo, del Soprano Tania di Giorgio ed al suo debutto la maiorese Soprano Carmela Torre.
Il 26 marzo, alle 19:30, nella splendida cornice del Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori, sarà la volta del Concerto "Mere Mere con Pan Caliente" dell'artista Venezuelano Leonel Ruiz. Ospite il Presidente dell'Associazione Para un Principe Nano: Olga Lidia Priel Herrera.
Terzo appuntamento 27 marzo, alle 19,30, nell'Androne del Palazzo Mezzacapo Maiori, con il Concerto "Sacro e Profano" con le più belle musiche di Astor Piazzolla Ascolteremo Loreto Gismondi violino, Michele Avella alle percussioni, Gennaro Del Prete alla chitarra, Virgilio Volante alla tastiera, Maurizio Turriziani al contrabbasso, Adriano Ranieri alla fisarmonica.
Gli organizzatori ringraziano l'amministrazione comunale, il Parroco Don Nicola Mammato e l'amica nonché Direttrice Artistica Tania Di Giorgio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105024105
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...
Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...
Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori, fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest", in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco, a due passi dal porto turistico. Organizzato dall'associazione Major Fun, l’evento promette due...
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori. Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri...