Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Welkhome to Meraviglia": 19 e 20 agosto a Maiori un palco sospeso a 30 metri dal suolo

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, eventi

"Welkhome to Meraviglia": 19 e 20 agosto a Maiori un palco sospeso a 30 metri dal suolo

Danza aerea, videomapping e teatro dai balconi di Palazzo Mezzacapo per gli appuntamenti segreti dell’estate di Maiori

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 agosto 2023 15:31:56

La meraviglia è il filo conduttore degli appuntamenti segreti dell'estate di Maiori, In Costiera amalfitana, che ora vengono svelati. "Welkhome to Meraviglia" è pronta a stupire il 19 e 20 agosto 2023 al corso Reginna con un palco tridimensionale sospeso a 30 metri dal suolo, danza aerea, videomapping e teatro dai balconi di Palazzo Mezzacapo con una versione riveduta e ampliata de "I fantasmi di Palazzo Mezzacapo". Lo stupore di vedere qualcosa mai immaginato in Costiera amalfitana, ma che è potente e spettacolare perché valorizza la bellezza dei luoghi, colpirà quanti parteciperanno all'evento gratuito promosso dal Comune di Maiori guidato dal sindaco Antonio Capone.

Sabato 19 agosto 2023 si intrecceranno tra loro, aprendo le porte alla meraviglia "La grande notte dei fantasmi di palazzo Mezzacapo", "Cubo - spettacolo di danza verticale con sospensione a 30 metri dal suolo" e uno spettacolo coreografico di fuochi d'artificio freddi. Appuntamenti alle 21.30 e alle 22.30 in corso Reginna.

"Welkhome to Meraviglia" parte con "La grande notte dei Fantasmi di Palazzo Mezzacapo" esaltato dal video mapping 3D, che diventa parte integrante della messa in scena. Lo spettacolo immersivo dedicato all'antica residenza nobiliare, che ha registrato il pieno di spettatori i venerdì di giugno e luglio, per l'occasione sarà ampliato e riveduto: andrà in scena dai balconi del Palazzo con cinque attori (Rodolfo Fornario, Antonella Quaranta, Ciro Girardi, Antonello Cianciulli, Patrizia Capacchione) e un duo di tammorra e chitarra (Maurilio Taiani e Massimo Ferrara) con il coordinamento tecnico di Ludovica Cianciulli. Rispetto a quanto visto finora, personaggi che venivano solo citati, come il Capitano e la Janara, saranno impersonati dagli attori che daranno così vita ad una rappresentazione molto più estesa che si muove tra la storia unica del luogo, la realtà del momento e la fantasia teatrale. Le emozioni della narrazione saranno ampliate dal video mapping 3D, appositamente studiato per Palazzo Mezzacapo. La storia dei fantasmi inscenata sui balconi sarà accompagnata nei suoi punti salienti dal videomapping, che nel corso dello spettacolo si amplierà ai temi del mare, della luna e della meraviglia, che prenderanno forma tridimensionale ed animata sulla facciata del palazzo.

Subito dopo, senza soluzione di continuità, sarà il momento di "Cubo - spettacolo di danza verticale con sospensione a 30 m". La compagnia italiana eVenti Verticali proporrà per la prima volta in Campania, come nuova tappa della tournée internazionale che li vede arrivare direttamente dalla Francia, lo spettacolo che prende vita in un cubo tridimensionale sospeso, nel quale si intrecciano giochi di luce e di ombre alla danza aerea. A guidare questo caleidoscopio di forme e colori in continua mutazione ci sarà una squadra di performer che danzeranno e si destreggeranno in ardite acrobazie. Salendo e scendendo con disinvoltura dalla struttura sospesa, trasporteranno il pubblico in un vortice di emozioni e suggestioni che si dirameranno dall'insolito baule volante.

La meraviglia di Cubo sarà poi seguita dallo spettacolo coreografico di fuochi freddi.

"Welkhome to Meraviglia" aspetterà il pubblico ed i curiosi disposti a farsi meravigliare da questi spettacoli unici anche il giorno successivo, domenica 20 agosto 2023, con due turni di repliche agli stessi orari: alle 21.30 e alle 22.30. Il programma prevede "La grande notte dei Fantasmi di Palazzo Mezzacapo" con il video mapping 3D e lo spettacolo coreografico di fuochi freddi.

Il sindaco Antonio Capone dichiara: "Welkhome to Meraviglia è l'inimmaginabile, lo stupore di assistere a uno spettacolo unico nel suo genere. Si tratta di un evento complesso, che non è facilmente replicabile in nessun altro posto, perché pensato appositamente per valorizzare il nostro patrimonio di bellezze e di storie. Lo annunciamo ora come momento cardine degli eventi estivi della Città di Maiori. Fino ad ora, abbiamo catalizzato l'attenzione sul Teatro del Mare al porto, che ha ospitato decine di spettacoli per una media di 350 spettatori a sera. Un grande risultato, dopo il quale spostiamo l'attenzione anche su nuove, caratteristiche aree della città con ulteriori appuntamenti di grande qualità pensati per far vivere ai cittadini ed ai visitatori attimi di vera meraviglia".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106140104

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto...

Stefano De Martino porta "Meglio Stasera!" a Maiori: il 17 agosto show all’Anfiteatro del Porto

Dopo aver conquistato i principali teatri italiani con una lunga serie di sold out, Stefano De Martino si prepara a incantare anche il pubblico estivo con "Meglio Stasera! - Summer Tour". Lo spettacolo farà tappa domenica 17 agosto a Maiori (SA), nella suggestiva cornice dell'Anfiteatro del Porto Turistico,...

A Maiori in arrivo il “Cosplay & Games Fest 2025”

Maiori si prepara ad accogliere un'ondata di colori, fantasia e passione geek con il ritorno del "Cosplay & Games Fest", in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 presso il Convento di San Francesco, a due passi dal porto turistico. Organizzato dall'associazione Major Fun, l’evento promette due...

Il carro del Piccolo Principe vince il 51° Gran Carnevale Maiorese

Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori. Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione "ADS" che hanno conquistato ieri...