Tu sei qui: PoliticaSindaco Capone finisce su “Striscia la Notizia”: «Mio errore non citare De Luca, ma chi ha inviato il video non ama Maiori» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 settembre 2020 11:21:30
Dopo il video mandato in onda a Striscia la Notizia ieri sera, 29 settembre, in cui è protagonista il rieletto Sindaco di Maiori Antonio Capone, che durante l'ultimo comizio elettorale ha citato integralmente un intervento del governatore Vincenzo De Luca risalente a dieci anni prima, il Primo cittadino ha voluto rilasciare alcune dichiarazioni a Positano Notizie, affinché possa essere ascoltata anche la sua versione dei fatti.
«Ringrazio la trasmissione perché finalmente posso chiarire una vicenda a cui non ho potuto dare risposta a tempo debito per il silenzio elettorale che vigeva in quel momento. Nel rivedermi in TV ho provato un senso di tristezza più che di amarezza: le solite persone che hanno inviato il video alla Redazione di "Striscia la Notizia" sono quelle che dicono di amare Maiori ma in realtà mettono in difficoltà tutta la comunità, non il sindaco attuale. Sono persone che antepongono il livore personale al bene della Città», ha detto in premessa.
«Io credo che in tutte le competizioni occorra il rispetto oltre che per la propria squadra anche per l'avversario, ancor più quando si parla di competizione elettorale», ha commentato, per poi fare un'amara constatazione: «Mi aspettavo una campagna elettorale di questo profilo e fin dal primo comizio ho cercato di improntare gli interventi sulle proposte, sulla progettualità. Non ci sono riuscito: è stata una campagna elettorale sulle persone, le liste di opposizione l'hanno interpretata come una battaglia contro il nemico comune, che sarei io. E l'hanno fatto anche con colpi bassi, come la diffusione di questo video in pieno silenzio elettorale, non dandomi la possibilità di difendermi. Poi il video in TV, a una settimana dallo spoglio. Mi aspetto un prossimo colpo quando farò il primo consiglio comunale».
Quindi la speranza «che questi personalismi passeranno perché Maiori ha bisogno di ripartire da un periodo terribile come quello della Pandemia e pianificare per le future generazioni un panorama migliore».
«Quanto a De Luca - ha spiegato -, non nego che è un modello di leadership, un politico che seguo perché ammiro il suo operato e non ho la presunzione di imitarlo: è di altro spessore, però mi ispira. Voglio chiedere scusa ai cittadini se si sono sentiti offesi da quei due minuti finali di un comizio durato circa un'ora, durante i quali io ho riproposto volutamente le sue parole perché ogni volta che le ho riascoltate mi hanno provocato il magone. Ho inteso così richiamare alla battaglia i miei cittadini rispetto a un pericolo presunto che io vedevo per questa città. Poi la gente mi conosce: io sono l'uomo del fare e non saranno due parole "copiate" a modificare la mia condotta. Le persone mi hanno ridato la fiducia per gli impegni mantenuti».
«Poi, è una vicenda che va contestualizzata. C'era tensione altissima quella sera, con tantissime persone accorse ad ascoltarmi e un tempo contingentato. E lì ho commesso alcuni errori, dovuti alla fretta: ho omesso di ringraziare le associazioni di Maiori e alcune persone che sono state al mio fianco. E ho omesso anche la citazione del Governatore alla fine del mio discorso. Chi, come me, non è un incantatore di masse, si renderà conto che sono errori fatti per disattenzione e di questo mi prendo le responsabilità, compreso il Tapiro virtuale che Striscia mi ha voluto dare».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104533106
Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....
Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...
"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...
"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...
"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...