Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Forum dal "Balcone" con Maiori News e il Forum dei Giovani

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori ospita il corso FP CGIL sulla riforma del Codice della Strada: attesi oltre 80 agenti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Notizie, Lifestyle

Aggiornamento professionale per la sicurezza stradale

Maiori ospita il corso FP CGIL sulla riforma del Codice della Strada: attesi oltre 80 agenti

Martedì 19 febbraio, presso l’Aula Consiliare del Comune di Maiori, si terrà un’importante iniziativa formativa organizzata dalla FP CGIL Salerno. Oltre 80 agenti di polizia municipale della provincia parteciperanno all’evento, che approfondirà le recenti modifiche al Codice della Strada, tra cui la guida in stato di ebbrezza, l’introduzione dell’alcolock e le nuove regole per monopattini e neopatentati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 15:47:41

Un’importante iniziativa formativa sulla nuova riforma del Codice della Strada si terrà a Maiori, presso l’Aula Consiliare del Comune, martedì 19 febbraio, dalle 9:00 alle 13:00. L’evento, organizzato dalla FP CGIL Salerno, vedrà la partecipazione di oltre 80 agenti di polizia municipale provenienti da tutta la provincia di Salerno, con l’obiettivo di approfondire le novità normative e migliorare la preparazione professionale degli operatori del settore.

La scelta della Costiera Amalfitana come sede del corso non è casuale: questa zona rappresenta un punto strategico per la viabilità della provincia e necessita di una costante formazione del personale incaricato della sicurezza stradale.

Le novità della riforma del Codice della Strada

Il programma del corso prevede l’analisi delle modifiche definitive al Codice della Strada, tra cui:

  • Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
  • Introduzione dell’alcolock (dispositivo che impedisce l’accensione del veicolo in caso di tasso alcolemico elevato)
  • Mini-sospensione della patente
  • Nuove regole per la ciclabilità e l’uso dei monopattini elettrici
  • Educazione stradale e limitazioni alla guida per i neopatentati
  • Accertamento delle violazioni con dispositivi da remoto come autovelox e altri sistemi elettronici

L’iniziativa è aperta a tutte le operatrici e gli operatori dei Comandi di Polizia Locale, degli Uffici Tecnici e degli Uffici Viabilità, per garantire un aggiornamento completo sulle recenti disposizioni.

L'intervento di Tatiana Cazzaniga sul rinnovo del CCNL

L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Tatiana Cazzaniga, Segretaria Nazionale della FP CGIL, che interverrà su un tema cruciale per il settore: il mancato rinnovo del CCNL Funzioni Locali. Nel suo intervento, spiegherà le motivazioni che hanno portato la FP CGIL a esprimere parere negativo sulla proposta di rinnovo e le prospettive per ottenere condizioni salariali più dignitose per i lavoratori della pubblica amministrazione.

Antonio Capezzuto, Segretario Generale della FP CGIL Salerno, ha sottolineato l’importanza di questa giornata formativa:

"La formazione continua è un pilastro fondamentale della nostra organizzazione. Garantire aggiornamenti costanti agli operatori della sicurezza stradale è essenziale per avere una forza lavoro sempre più competente e preparata."

L’evento rappresenta quindi un’occasione di crescita professionale e di confronto su temi cruciali per la sicurezza stradale e le condizioni lavorative nel settore pubblico.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10182106

Notizie, Lifestyle

“Forum dal Balcone”: l’approfondimento con vista sul Gran Carnevale Maiorese

Il Gran Carnevale Maiorese si arricchisce di un’inedita iniziativa che promette divertimento e coinvolgimento: nasce #ForumDalBalcone, il nuovo format ideato dal Forum dei Giovani di Maiori, pronto a regalare un punto di vista privilegiato sulla festa più colorata della Costiera. Domenica 2 marzo 2025,...

Un'opportunità di valorizzazione per il patrimonio di Maiori: il Faro di Capo d’Orso cerca un nuovo gestore

L’Agenzia del Demanio ha ufficialmente pubblicato l’Avviso di concessione per la valorizzazione del Faro di Capo d’Orso, sito nel Comune di Maiori, lungo la scenografica Costiera Amalfitana. L’immobile, di proprietà dello Stato e vincolato per il suo valore storico-architettonico, sarà assegnato con...

Maiori, il Comitato per il Referendum diffida il Comune: «Diritto dei cittadini calpestato»

Il Comitato Referendario di Maiori ha inviato una diffida al Comune e agli enti competenti, esigendo l'applicazione dell'articolo 79 dello Statuto Comunale. A capo dell'iniziativa si trova il professor Mario Civale, affiancato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli. "Il nostro obiettivo è tutelare...

Giubileo 2025: 1° febbraio i bambini della Paritaria di Maiori in cammino verso la Collegiata di Santa Maria a Mare

Maiori si unisce alle celebrazioni per il Giubileo 2025, iniziato nel dicembre 2024 con il messaggio di Papa Francesco che ha invitato i fedeli a essere "Pellegrini di Speranza". Un appello che chiama tutti non solo al cammino fisico ma anche a un percorso interiore di fede e testimonianza. Il Giubileo...

Colella (Prima Cava): «Solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Maiori»

"Sono cavese e Carabiniere in pensione, ma nella stupenda Maiori ho passato 20 anni della mia vita professionale: è per questo motivo che non posso rimanere in silenzio di fronte all'aggressione subita dai miei colleghi mentre erano in servizio in Costiera" così dichiara il cavese Michele Colella, vice...