Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: PoliticaA Maiori l'asilo nido ancora incompiuto, "Idea Comune": «Avete perso soldi come per lo Stella Maris?»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Politica

Maiori, costiera amalfitana, politica, asilo nido, Idea Comune

A Maiori l'asilo nido ancora incompiuto, "Idea Comune": «Avete perso soldi come per lo Stella Maris?»

«Noi lo sappiamo, anche questa volta c'è stato un intoppo amministrativo, magari un documento compilato male. Forse sarebbe il caso di capire che ci sono forti limiti. Intanto, il rischio di accollare ulteriori spese ai cittadini è concreto»

Inserito da (Maria Abate), sabato 22 gennaio 2022 14:51:48

Il 21 dicembre 2019 a Maiori si tenne la cerimonia di posa della prima pietra dell'asilo nido "L'Albero bambino".

Da allora la struttura, finanziata dalla Regione per circa 1 milione di euro, non è stata ancora completata e il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" teme ci sia «il rischio di accollare ulteriori spese ai cittadini».

«Cari amministratori - scrivono i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro -, lo sperpero di denaro pubblico a cui vi siete abituati mai si è visto nella storia di Maiori. Oltre lo scempio amministrativo compiuto sullo Stella Maris, a cui bisognerebbe aggiungere anche le perplessità riguardo la destinazione d'uso, un dubbio ci assale nei confronti del disco volante, detto anche Asilo Nido, situato dietro palazzo Mezzacapo. Opera così strategica per le sorti del paese e così impunemente INCOMPIUTA».

E proseguono: «Noi lo sappiamo, anche questa volta c'è stato un intoppo amministrativo, magari un documento compilato male. È sicuramente la cattiva e solerte burocrazia che non permette deroghe ed errori. Forse, riteniamo, è sbagliata la mentalità con cui questa maggioranza ha costruito la macchina amministrativa. Forse sarebbe il caso di capire che ci sono forti limiti. Intanto le opere pubbliche sono incompiute, i finanziamenti aleggiano nell'aria come spettri mentre Maiori versa in condizioni peggiori, il rischio di accollare ulteriori spese ai cittadini è concreto».

Quindi, un riepilogo: «La scuola in via de Jusola abbandonata a sé stessa, quella in via Capitolo utilizzata per fare un po' di propaganda, rinchiudendo i bambini in quelle che sono autentiche aule prigioni, con disservizi notevoli. Il già menzionato asilo nido, incompleto».

«Questo è il vostro biglietto da visita. Tanto basta per farci venire i brividi al solo pensiero che in quanto comune individuato a ricevere il megadepuratore, in parte sarete chiamati a verificarne i lavori», chiosa il gruppo Idea Comune.

 

Leggi anche:

Maiori: sabato la cerimonia di posa della prima pietra dell'asilo nido "L'Albero bambino"

Maiori, lavori fermi allo Stella Maris. "Idea Comune": «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101417107

Politica

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Il Consiglio comunale di Maiori torna a riunirsi in seduta straordinaria venerdì 28 marzo alle ore 9.30 nell'aula consiliare di Palazzo Mezzacapo. Tra i punti all'ordine del giorno, spicca un tema caldo: l'approvazione del nuovo regolamento comunale per le consultazioni dei cittadini e i referendum....

Salvatore Della Pace: «Il Piano dell'Arenile Demaniale di Maiori presenta evidenti criticità»

Polemiche sul Piano dell'Arenile Demaniale (PAD) del Comune di Maiori. Il consigliere di opposizione Salvatore Della Pace, capogruppo di "Cuore Rosso per Maiori", ha presentato un'interrogazione con risposta nel primo Consiglio Comunale utile, sollevando "gravi criticità" sulla gestione e approvazione...

8 Marzo, Vietri (FdI): “Ergastolo è segnale forte del Governo Meloni contro femminicidi”  

"Femminicidio non è più soltanto la parola usata per indicare la morte violenta di una donna, ma diventa, grazie al Governo Meloni, anche 'una autonoma fattispecie penale', ovvero un reato specifico punito con il massimo della pena: l'ergastolo. Dopo l'aumento del Reddito di Libertà e l'introduzione...

Dimissioni Alfieri, Villani (M5S): «Il disastro politico ed economico lascia problemi irrisolti»

"Dopo mesi di immobilismo e di paralisi amministrativa, finalmente Franco Alfieri si è dimesso da Sindaco di Capaccio Paestum e da Presidente della Provincia di Salerno. Un atto che sarebbe dovuto arrivare immediatamente, senza aspettare tanti mesi che hanno solo aggravato la crisi istituzionale del...

Il Movimento 5 stelle contrario al tunnel Maiori-Minori: «Le risorse vengano destinate alla messa in sicurezza del territorio»

"Come Movimento 5 Stelle ribadiamo la nostra contrarietà alla realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori e siamo al fianco del Comitato "No Tunnel e No Depuratore" nella battaglia per la difesa del territorio. Il referendum popolare promosso dal Comitato rappresenta un fondamentale strumento di espressione...